
Roma, Cristoforo Colombo: lavori di ripristino, chiusa complanare via Brasini
Interventi urgenti per aprire un nuovo varco di collegamento e risolvere i problemi strutturali della strada
Domani inizieranno gli interventi su via Cristoforo Colombo a Roma per ripristinare la strada dopo il cedimento di un tratto laterale all’altezza di Torrino Mezzocammino (km 13.6), che ha causato la deformazione della complanare e il conseguente divieto di transito su circa 250 metri della stessa. Il Dipartimento dei Lavori Pubblici ha deciso di intervenire aprendo un nuovo varco di collegamento tra la carreggiata centrale e la complanare, con lo scopo di migliorare l’accesso al Grande Raccordo Anulare (GRA) per i veicoli provenienti da Ostia, riducendo così i disagi alla viabilità.
Il tratto di complanare interessato dal cedimento, situato all’altezza di via Armando Brasini, sarà oggetto di lavori per l’apertura del nuovo varco, che dureranno, nella migliore delle ipotesi, circa una settimana. Dopo la conclusione degli interventi, sarà possibile immettersi dalla corsia centrale direttamente sulla complanare all’altezza dello svincolo Mezzocammino/Spinaceto, migliorando così il flusso veicolare nella zona.
La deformazione della strada, che ha portato al cedimento, è stata causata dalla particolare conformazione del terreno sottostante. Secondo i dati raccolti dal Dipartimento dei Lavori Pubblici, il sottosuolo della zona è composto da una miscela di materiali che, con il tempo e a causa delle variazioni climatiche, ha reso la pavimentazione stradale instabile e ondulata. L’intervento di ripristino prevede non solo la sistemazione della superficie stradale, ma anche un’operazione in profondità, sotto il manto stradale, che richiederà la chiusura temporanea della strada.
L’assessore ai lavori pubblici Ornella Segnalini ha commentato la situazione, sottolineando che i problemi legati a via Cristoforo Colombo erano già sotto osservazione da tempo. “Abbiamo effettuato ispezioni dettagliate nel corso dell’ultimo anno per comprendere le cause della deformazione stradale. Il terreno è stato analizzato sia sul campo che in laboratorio, e l’intervento necessario richiede un’operazione profonda per ripristinare completamente la strada“, ha dichiarato Segnalini. Le intense piogge che si sono abbattute su Roma, dopo un lungo periodo di siccità, hanno peggiorato la situazione, provocando ulteriori danni all’asfalto.
Anche i lavori sulle carreggiate centrali, condotti da Anas, stanno per concludersi, permettendo al Dipartimento di avviare presto la sistemazione delle complanari, con l’obiettivo di mettere in sicurezza l’intera arteria stradale. “Abbiamo lavorato insieme alla Polizia Locale per limitare i disagi e agevolare la viabilità, e l’apertura di questo nuovo varco è un passo importante per consentire l’accesso all’uscita del GRA in modo più agevole“, ha concluso Segnalini.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Sport22 ore ago
Sinner travolge Tsitsipas e vola in semifinale al Six Kings Slam
-
Primo Piano22 ore ago
Hamas restituisce due corpi di ostaggi israeliani a Gaza
-
News22 ore ago
Riforma esame di Stato, il Senato approva il ritorno alla Maturità
-
News12 ore ago
Incentivi auto elettriche: domande online dal 22 ottobre