Connect with us

Published

on

Hamas sollecita l’attuazione del piano di cessate il fuoco del 2 luglio; Israele si prepara a una possibile risposta iraniana mentre i negoziati per la pace rimangono incerti

Mentre le tensioni continuano a crescere, Hamas ha chiesto l’attuazione del piano di cessate il fuoco elaborato dal presidente statunitense Joe Biden il 2 luglio. Il piano prevede un cessate il fuoco di sei settimane tra Israele e Hamas in cambio della liberazione degli ostaggi e della liberazione di detenuti palestinesi. La richiesta di Hamas arriva mentre il movimento palestinese accusa Israele di aver aggiunto nuove condizioni e di aver intensificato la sua aggressione, incluso l’assassinio del leader di Hamas, Ismail Haniyeh.

In una nota pubblicata sui social, Hamas ha espresso frustrazione per le nuove condizioni imposte da Israele e ha sollecitato i mediatori a far rispettare il piano approvato il 2 luglio. Nuovi colloqui sono previsti al Cairo o a Doha giovedì, ma Hamas ha annunciato che non parteciperà ai negoziati, considerandoli una mossa tattica per ottenere condizioni migliori.

Israele e le Preparazioni per un Possibile Attacco Iraniano

Nel frattempo, Israele si sta preparando per una possibile escalation con l’Iran. Secondo il canale israeliano ‘Kan’, le autorità di sicurezza israeliane temono un attacco iraniano più intenso rispetto al raid di droni avvenuto lo scorso aprile. Fonti della sicurezza israeliana indicano che l’Iran è determinato a lanciare un attacco, nonostante ci siano state speculazioni su un possibile arretramento di Teheran sotto pressione politica.

Il rinvio dell’attacco da parte dell’Iran è attribuito alla necessità di sistemare le vulnerabilità emerse dopo l’assassinio del leader di Hamas, Ismail Haniyeh. Il portavoce dell’IDF, contrammiraglio Daniel Hagari, ha confermato che le forze israeliane sono pronte e preparate a rispondere a eventuali attacchi.

Situazione Tesa e Possibili Sviluppi

La situazione rimane altamente tesa, con la possibilità di un conflitto su più fronti e un continuo scambio di minacce tra le parti coinvolte. I prossimi giorni potrebbero essere cruciali, con potenziali sviluppi significativi sia sul fronte dei negoziati di pace che nel contesto della sicurezza regionale.

LE ULTIME NOTIZIE

Elezioni regionali Marche 2025: affluenza 50,01%, proiezione Acquaroli avanti
Elezioni regionali Marche 2025, proiezioni: centrodestra in vantaggio Elezioni regionali Marche 2025, iniziato lo spoglio dopo la chiusura delle urne...
Read More
Omicidio madre Afragola: figlio 37enne arrestato per la morte della madre
Ad Afragola, il figlio della vittima è stato fermato con l’accusa di aver ucciso la madre, provocandole ustioni fatali dopo...
Read More
Sparatoria chiesa Michigan: almeno quattro morti e otto feriti
Tragedia a Grand Blanc, sospettato ucciso dalla polizia. L’attacco è avvenuto durante una funzione domenicale alla Chiesa di Gesù Cristo...
Read More
Attacchi Ucraina Russia: Trump autorizza operazioni in profondità
Gli Stati Uniti valutano missili a lungo raggio per Kiev. Keith Kellogg ribadisce la posizione di Trump: "Non ci sono...
Read More
Elezioni Moldova 2025: vittoria del partito filo europeo Pas
Il Pas di Maia Sandu trionfa con oltre il 50% dei voti, superando il Blocco Patriottico filorusso nelle elezioni parlamentari...
Read More
Jannik Sinner Pechino: il tennista azzurro vola in semifinale
Oggi, lunedì 29 settembre, Jannik Sinner supera Fabian Marozsan e conquista la semifinale dell’Atp 500 di Pechino Jannik Sinner continua...
Read More
Piano di pace Trump Gaza: incontro tra Donald Trump e Bibi Netanyahu
Oggi, lunedì 29 settembre, Casa Bianca ospita Netanyahu: sul tavolo negoziati sul piano di pace presentato da Trump per Gaza...
Read More
Elezioni regionali Marche 2025: urne aperte e spoglio dalle 15
Affluenza al 37,71% nella prima giornata. Oggi si vota fino alle 15, poi lo scrutinio per eleggere presidente e Consiglio...
Read More

(con fonte AdnKronos)

Di Tendenza/Trending