
Hamas chiede attuazione piano di Biden, Israele si prepara a risposta Iran
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Hamas sollecita l’attuazione del piano di cessate il fuoco del 2 luglio; Israele si prepara a una possibile risposta iraniana mentre i negoziati per la pace rimangono incerti
Mentre le tensioni continuano a crescere, Hamas ha chiesto l’attuazione del piano di cessate il fuoco elaborato dal presidente statunitense Joe Biden il 2 luglio. Il piano prevede un cessate il fuoco di sei settimane tra Israele e Hamas in cambio della liberazione degli ostaggi e della liberazione di detenuti palestinesi. La richiesta di Hamas arriva mentre il movimento palestinese accusa Israele di aver aggiunto nuove condizioni e di aver intensificato la sua aggressione, incluso l’assassinio del leader di Hamas, Ismail Haniyeh.
In una nota pubblicata sui social, Hamas ha espresso frustrazione per le nuove condizioni imposte da Israele e ha sollecitato i mediatori a far rispettare il piano approvato il 2 luglio. Nuovi colloqui sono previsti al Cairo o a Doha giovedì, ma Hamas ha annunciato che non parteciperà ai negoziati, considerandoli una mossa tattica per ottenere condizioni migliori.
Israele e le Preparazioni per un Possibile Attacco Iraniano
Nel frattempo, Israele si sta preparando per una possibile escalation con l’Iran. Secondo il canale israeliano ‘Kan’, le autorità di sicurezza israeliane temono un attacco iraniano più intenso rispetto al raid di droni avvenuto lo scorso aprile. Fonti della sicurezza israeliana indicano che l’Iran è determinato a lanciare un attacco, nonostante ci siano state speculazioni su un possibile arretramento di Teheran sotto pressione politica.
Il rinvio dell’attacco da parte dell’Iran è attribuito alla necessità di sistemare le vulnerabilità emerse dopo l’assassinio del leader di Hamas, Ismail Haniyeh. Il portavoce dell’IDF, contrammiraglio Daniel Hagari, ha confermato che le forze israeliane sono pronte e preparate a rispondere a eventuali attacchi.
Situazione Tesa e Possibili Sviluppi
La situazione rimane altamente tesa, con la possibilità di un conflitto su più fronti e un continuo scambio di minacce tra le parti coinvolte. I prossimi giorni potrebbero essere cruciali, con potenziali sviluppi significativi sia sul fronte dei negoziati di pace che nel contesto della sicurezza regionale.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
International-News20 ore ago
Shooting Mormon church Michigan: several people injured and fire
-
In Evidenza18 ore ago
Elezioni legislative Moldova 2025: alta affluenza e sicurezza della diaspora italiana
-
Sport20 ore ago
Roma Verona 2-0: giallorossi in vetta alla Serie A con il Napoli
-
Primo Piano20 ore ago
Flotilla verso Gaza: rischio scontri ma vanno avanti nonostante avvertimenti