Connect with us

Published

on

In preparazione a un possibile attacco iraniano, gli Stati Uniti inviano un sottomarino nucleare e accelerano l’arrivo di una seconda portaerei nella regione

La tensione in Medio Oriente resta alta con le recenti mosse degli Stati Uniti per rafforzare la loro presenza militare nella regione. Il Pentagono ha annunciato l’invio del sottomarino nucleare USS Georgia, armato di missili da crociera, nel Mar Mediterraneo, e l’accelerazione dell’arrivo della portaerei USS Abraham Lincoln. Queste decisioni riflettono una risposta alle preoccupazioni di un conflitto regionale su larga scala e dimostrano la determinazione degli Stati Uniti a sostenere Israele.

Il Messaggio di Deterrenza

Il segretario alla Difesa, Lloyd Austin, ha spiegato che queste azioni sono volte a prevenire un potenziale attacco iraniano e a dimostrare il forte impegno degli Stati Uniti nei confronti del loro alleato israeliano. Il USS Georgia, che ha recentemente completato un addestramento vicino all’Italia, è stato diretto verso il Medio Oriente. La presenza di sottomarini missilistici statunitensi, generalmente operanti in segretezza, è stata resa pubblica come un chiaro segnale di deterrenza verso l’Iran e i suoi alleati.

In aggiunta, la portaerei USS Abraham Lincoln, dotata di jet da combattimento F-35C e supportata da cacciatorpediniere, sta accelerando il suo arrivo nella regione. Questo rinforza la già significativa presenza della portaerei USS Theodore Roosevelt, creando una presenza militare statunitense formidabile nel Medio Oriente.

Colloqui Strategici e Interoperabilità

L’annuncio di Austin è avvenuto durante una conversazione con il ministro della Difesa israeliano Yoav Gallant, il settimo incontro tra i due negli ultimi due settimane. Durante il colloquio, Gallant ha illustrato la prontezza e le capacità delle Forze di Difesa israeliane di fronte alle minacce iraniane e ha discusso l’interoperabilità tra le forze israeliane e le capacità militari statunitensi dispiegate nella regione.

Gallant ha anche sottolineato l’urgenza di raggiungere un accordo per il rilascio degli ostaggi e ha ringraziato l’amministrazione statunitense per il suo impegno e leadership su questo tema.

Le Prospettive Future

Con la situazione in Medio Oriente in continuo evoluzione, il rafforzamento della presenza militare degli Stati Uniti sottolinea la crescente preoccupazione per una possibile escalation del conflitto. Gli sviluppi futuri dipenderanno dalle azioni iraniane e dalle risposte di Israele, con il supporto continuo degli Stati Uniti che gioca un ruolo cruciale nel mantenere la stabilità nella regione.

LE ULTIME NOTIZIE

Onu, aula semideserta per il discorso di Netanyahu: proteste e fischi
Decine di delegazioni lasciano la sala prima dell’intervento del premier israeliano all’Assemblea generale. Tra chi lascia l'aula anche rappresentanti europei...
Read More
Rapina banca Primavalle Roma, colpo da 180mila euro
Due uomini armati hanno fatto irruzione nella filiale Bpm di via Pietro Maffi, minacciando il personale e fuggendo con il...
Read More
Tajani: “Non voteremo per la conservazione immunità Ilaria Salis”
Il leader di Forza Italia e vicepremier Antonio Tajani chiarisce la posizione sul caso dell’europarlamentare accusata in Ungheria Rifiuto alla...
Read More
Congress deadlocked, US government shutdown looms next Wednesday
Without an agreement on the spending bill, non-essential federal activities would be shut down: hundreds of thousands of workers suspended...
Read More
Meloni chiama la madre di Alberto Trentini cooperante italiano detenuto Venezuela
Il premier assicura massimo impegno governo per rilascio cooperante arrestato a novembre 2024 durante una missione umanitaria Il premier Giorgia...
Read More
James Comey indicted for obstruction of justice and making false statements
Former FBI Director James Comey, who led the investigation into Russian interference in the 2016 election, faces up to five...
Read More
Ambasciatore israeliano Peled: Global Sumud Flotilla è provocazione politica
Secondo Jonathan Peled, la missione non porta aiuti reali a Gaza, ma è organizzata da Hamas; l’Italia agisce correttamente convogliando...
Read More
Interferenze russe Moldova: Mosca tenta di influenzare le elezioni legislative
Le autorità denunciano tre nuove modalità di manipolazione: acquisto di voti, disinformazione online e reclutamento di provocatori locali Mosca: interferenze...
Read More

(con fonte AdnKronos)

Di Tendenza/Trending