Connect with us

Published

on

Il Presidente della Repubblica respinge l’ipotesi di un governo di coalizione con il Nuovo Fronte Popolare, aprendo la strada a nuove tensioni politiche

Emmanuel Macron ha deciso di escludere la possibilità di formare un governo con il Nuovo Fronte Popolare, motivando la scelta con la necessità di garantire la stabilità istituzionale. In un comunicato diffuso dall’Eliseo, si legge che il Presidente della Repubblica avvierà nuove consultazioni con i leader dei partiti e altre personalità politiche per trovare una soluzione alla crisi in corso. Macron ha sottolineato che un governo basato esclusivamente sul programma e sui partiti del Nuovo Fronte Popolare sarebbe inevitabilmente censurato dalla maggior parte dei gruppi presenti all’Assemblea nazionale.

Il Nuovo Fronte Popolare, un’alleanza tra socialisti, La France Insoumise, comunisti e verdi, ha criticato aspramente la decisione di Macron. I leader della coalizione, insieme alla loro candidata a Premier Lucie Castets, hanno dichiarato che parteciperanno alle discussioni future con il Presidente solo per negoziare una possibile coabitazione. Jean-Luc Mélenchon, leader di La France Insoumise, ha definito la decisione di Macron una “situazione di eccezionale gravità” e ha annunciato l’intenzione di presentare una mozione di destituzione contro il governo.

Eric Ciotti, presidente del gruppo ‘à droite’, ha indicato che ci sarà probabilmente una seconda ondata di consultazioni prima che Macron nomini un nuovo Premier. Ciotti ha anche riferito che la decisione del Presidente della Repubblica non è imminente. Nel frattempo, il Premier uscente Gabriel Attal ha respinto la proposta di Mélenchon di escludere La France Insoumise dal governo come un “tentativo di colpo di forza”.

Marine Le Pen, leader del Rassemblement National, ha chiesto l’apertura di una sessione straordinaria dell’Assemblea nazionale per permettere la presentazione di una mozione di censura prima della nomina di un nuovo Premier. Le Pen ha espresso preoccupazione per la possibilità che un governo possa operare per un mese senza il controllo del Parlamento, mettendo in atto politiche che definisce “tossiche” per la Francia. La prossima sessione dell’Assemblea nazionale è prevista per il primo ottobre, ma la pressione per risolvere la crisi politica è alta.

LE ULTIME NOTIZIE

Interferenze filorusse in Moldova: attenzione al voto della diaspora in Italia
Domani, domenica 28 settembre, i cittadini moldavi in Italia chiamati al voto in 75 seggi tra rischio disinformazione e tentativi...
Read More
Musk Prince Andrea files Epstein: new documents reveal connections
US Congressional documents reveal possible links between the pedophile financier and international figures. Musk Prince Andrea files Epstein, September 27,...
Read More
Elezioni Marche 2025: come e quando si vota il nuovo presidente
Domenica 28 e lunedì 29 settembre i marchigiani alle urne per il rinnovo della Giunta e del Consiglio regionale Elezioni...
Read More
North Korea’s nuclear program: Kim Jong Un confirms defense as a priority
The North Korean leader reiterates the importance of nuclear weapons as a deterrent, while Seoul warns of Pyongyang's growing potential...
Read More
Drones fly over military base in Denmark, Karup; investigation underway
Police confirm drone incursions on several military sites in Denmark Drones fly over military base in Denmark, September 27, 2025...
Read More
Hamas accetta piano Trump Gaza con rilascio ostaggi israeliani
Accordo prevede rilascio immediato degli ostaggi e ritiro graduale israeliano Hamas ha accettato in linea di principio il piano del...
Read More
Morte cuoco porto Civitavecchia: trovato corpo chef in mare
Il cadavere di un cuoco di una barca a vela rinvenuto nel porto di Civitavecchia Morte cuoco porto Civitavecchia, 27...
Read More
Italia pallavolo Mondiali 2025, azzurri in finale dopo vittoria su Polonia
Gli azzurri di Fefé De Giorgi battono 3-0 la Polonia e affronteranno la Bulgaria nell’ultimo atto Italia pallavolo Mondiali 2025,...
Read More

(con fonte AdnKronos)

Di Tendenza/Trending