Connect with us

Published

on

Le rottamazioni delle cartelle dal 2017 al 2023 hanno generato entrate per 16,7 miliardi di euro. Il governo estende il termine per la ‘rottamazione quater’ per recuperare i pagamenti in sospeso

Le rottamazioni delle cartelle fiscali, avviate nel 2017 e proseguite fino al 2023, hanno consentito di incassare complessivamente 16,7 miliardi di euro. La recente iniziativa di rottamazione ‘quater’, che si sarebbe dovuta concludere a luglio con la quinta e ultima rata, è stata prorogata fino al 15 settembre. Questa decisione è stata presa dopo che la relazione sul rendiconto generale dello Stato per il 2023 ha rivelato che, sebbene siano stati incassati 6,8 miliardi di euro, sono stati registrati omessi versamenti per 5,4 miliardi.

Nel periodo analizzato, dal 2017 al 2023, le misure di contrasto all’evasione fiscale hanno portato a entrate per 130,7 miliardi di euro, di cui il 12,8% derivanti dalle rottamazioni. Nonostante un risultato superiore alle aspettative, il documento evidenzia che in media meno del 30% delle imposte dovute viene effettivamente versato dai contribuenti, anche in presenza di vantaggi significativi offerti dalle rottamazioni.

Nel 2023, la lotta all’evasione ha raggiunto il record di incassi con 19,6 miliardi di euro recuperati tramite attività ordinaria e 5,1 miliardi attraverso misure straordinarie, di cui 4,3 miliardi provenienti dalla rottamazione. Gli anni precedenti mostrano entrate significative: nel 2022, 20,2 miliardi di euro con 1,2 miliardi dalle misure straordinarie, nel 2021, 13,8 miliardi con 1,7 miliardi da misure straordinarie, e nel 2020, 12,7 miliardi, di cui 1,2 miliardi dalle misure straordinarie.

Nel 2019, le entrate erano state di 19,9 miliardi di euro, di cui 3,1 miliardi provenienti da misure straordinarie. Nel 2018, 19,3 miliardi di euro totali con 3,1 miliardi da misure straordinarie, e nel 2017, l’anno con il maggior recupero, 20,1 miliardi di euro, di cui 4,4 miliardi dalla rottamazione.

Il documento evidenzia anche che, a causa della pandemia, le attività di riscossione erano state sospese tra l’8 marzo 2020 e il 31 agosto 2021, riducendo notevolmente le entrate durante quel periodo. In questo contesto, la proroga della rottamazione mira a recuperare i pagamenti mancati e a migliorare il gettito fiscale.

LE ULTIME NOTIZIE

Omicidio madre Afragola: figlio 37enne arrestato per la morte della madre
Ad Afragola, il figlio della vittima è stato fermato con l’accusa di aver ucciso la madre, provocandole ustioni fatali dopo...
Read More
Sparatoria chiesa Michigan: almeno quattro morti e otto feriti
Tragedia a Grand Blanc, sospettato ucciso dalla polizia. L’attacco è avvenuto durante una funzione domenicale alla Chiesa di Gesù Cristo...
Read More
Attacchi Ucraina Russia: Trump autorizza operazioni in profondità
Gli Stati Uniti valutano missili a lungo raggio per Kiev. Keith Kellogg ribadisce la posizione di Trump: "Non ci sono...
Read More
Elezioni Moldova 2025: vittoria del partito filo europeo Pas
Il Pas di Maia Sandu trionfa con oltre il 50% dei voti, superando il Blocco Patriottico filorusso nelle elezioni parlamentari...
Read More
Jannik Sinner Pechino: il tennista azzurro vola in semifinale
Oggi, lunedì 29 settembre, Jannik Sinner supera Fabian Marozsan e conquista la semifinale dell’Atp 500 di Pechino Jannik Sinner continua...
Read More
Piano di pace Trump Gaza: incontro tra Donald Trump e Bibi Netanyahu
Oggi, lunedì 29 settembre, Casa Bianca ospita Netanyahu: sul tavolo negoziati sul piano di pace presentato da Trump per Gaza...
Read More
Elezioni regionali Marche 2025: urne aperte e spoglio dalle 15
Affluenza al 37,71% nella prima giornata. Oggi si vota fino alle 15, poi lo scrutinio per eleggere presidente e Consiglio...
Read More
Milan batte Napoli 2-1 e aggancia la vetta della Serie A 2025
Successo rossonero a San Siro con gol di Saelemaekers e Pulisic. De Bruyne accorcia su rigore ma non basta agli...
Read More

(con fonte AdnKronos)

Di Tendenza/Trending