Connect with us

Published

on

Tra le misure principali, assunzione di nuovo personale e riforma dei programmi di giustizia riparativa

La Camera dei Deputati ha approvato oggi, con 153 voti favorevoli, 89 contrari e un astenuto, il decreto carceri, già approvato dal Senato, che ora è definitivamente convertito in legge.

Il provvedimento include diverse misure significative, tra cui l’assunzione di nuovo personale per il sistema penitenziario, come agenti di polizia penitenziaria e dirigenti, e semplifica il procedimento per la concessione della liberazione anticipata. Inoltre, viene istituito un Commissario straordinario per l’edilizia penitenziaria.

Tra le novità principali del decreto ci sono l’aumento del numero di colloqui telefonici consentiti ai detenuti, l’esclusione dei detenuti sottoposti al regime speciale del 41-bis dai programmi di giustizia riparativa, e l’istituzione di un elenco presso il ministero della Giustizia per le strutture residenziali idonee all’accoglienza e reinserimento sociale dei detenuti adulti. Le modifiche apportate puntano a ampliare l’accesso alle comunità terapeutiche per i detenuti tossicodipendenti.

Il decreto prevede l’assunzione di 1.000 agenti di polizia penitenziaria, suddivisi in 500 unità nel 2025 e altre 500 nel 2026. È previsto anche l’aumento di 20 unità del personale di dirigenti penitenziari e l’assunzione di funzionari e ispettori del Corpo di polizia penitenziaria tramite scorrimento di graduatorie.

Altre modifiche includono l’introduzione del nuovo delitto contro la pubblica amministrazione di “indebita destinazione di denaro o cose mobili” e la modifica del decreto legislativo n. 231 del 2001, che prevede sanzioni pecuniarie per le persone giuridiche coinvolte in questo delitto. La riforma Cartabia sul Tribunale per le persone, per i minorenni e per le famiglie vedrà slittare di un anno la sua entrata in vigore.

Mentre il voto era in corso, la premier Giorgia Meloni e il ministro della Giustizia Carlo Nordio si sono riuniti a Palazzo Chigi per discutere dell’emergenza carceri. Nordio ha annunciato che chiederà un incontro con il presidente della Repubblica per affrontare il sovraffollamento carcerario e proporrà al Consiglio superiore della magistratura di considerare la copertura di organico per la magistratura di sorveglianza.

In merito ai detenuti stranieri, Nordio ha confermato l’impegno a velocizzare gli accordi con gli Stati interessati per garantire l’esecuzione della pena nei paesi d’origine.

LE ULTIME NOTIZIE

Onu, aula semideserta per il discorso di Netanyahu: proteste e fischi
Decine di delegazioni lasciano la sala prima dell’intervento del premier israeliano all’Assemblea generale. Tra chi lascia l'aula anche rappresentanti europei...
Read More
Rapina banca Primavalle Roma, colpo da 180mila euro
Due uomini armati hanno fatto irruzione nella filiale Bpm di via Pietro Maffi, minacciando il personale e fuggendo con il...
Read More
Tajani: “Non voteremo per la conservazione immunità Ilaria Salis”
Il leader di Forza Italia e vicepremier Antonio Tajani chiarisce la posizione sul caso dell’europarlamentare accusata in Ungheria Rifiuto alla...
Read More
Congress deadlocked, US government shutdown looms next Wednesday
Without an agreement on the spending bill, non-essential federal activities would be shut down: hundreds of thousands of workers suspended...
Read More
Meloni chiama la madre di Alberto Trentini cooperante italiano detenuto Venezuela
Il premier assicura massimo impegno governo per rilascio cooperante arrestato a novembre 2024 durante una missione umanitaria Il premier Giorgia...
Read More
James Comey indicted for obstruction of justice and making false statements
Former FBI Director James Comey, who led the investigation into Russian interference in the 2016 election, faces up to five...
Read More
Ambasciatore israeliano Peled: Global Sumud Flotilla è provocazione politica
Secondo Jonathan Peled, la missione non porta aiuti reali a Gaza, ma è organizzata da Hamas; l’Italia agisce correttamente convogliando...
Read More
Interferenze russe Moldova: Mosca tenta di influenzare le elezioni legislative
Le autorità denunciano tre nuove modalità di manipolazione: acquisto di voti, disinformazione online e reclutamento di provocatori locali Mosca: interferenze...
Read More

(con fonte AdnKronos)

Di Tendenza/Trending