Connect with us

Published

on

Raddoppio della flat tax, aiuti per sfollati e misure per le aree sciistiche tra le principali novità del decreto

Il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto omnibus, che introduce una serie di misure economiche e fiscali. Tra le principali novità, spicca il raddoppio della flat tax per i super-ricchi e un pacchetto di interventi mirati a sostegno di diverse categorie e aree geografiche.

Flat Tax per i Super-Ricchi

Il decreto innalza da 100.000 a 200.000 euro l’imposta sostitutiva sui redditi esteri per le persone fisiche che trasferiscono la loro residenza fiscale in Italia. Attualmente, 1.186 soggetti beneficiano di questo regime agevolato.

Sostegno agli Sfollati di Scampia

Le famiglie sfollate a causa del crollo delle Vele di Scampia riceveranno un contributo mensile fino a 1.100 euro fino al 31 dicembre 2024. Il contributo varierà da 400 a 900 euro, con ulteriori 200 euro per le famiglie con over 65 o disabili.

Zes e Sostegno alle Aree Sciistiche

Il fondo per il riconoscimento del credito d’imposta nella Zes del Mezzogiorno raddoppia, arrivando a oltre 3,2 miliardi di euro. Inoltre, vengono stanziati 13 milioni di euro per sostenere le imprese turistiche delle aree sciistiche appenniniche, colpite dalla mancanza di neve.

Misure per Sport e Iva

Il decreto proroga le agevolazioni IVA per le associazioni sportive e chiarisce il regime IVA per i maestri di sci e il trasferimento dei puledri, mentre introduce misure di sostegno agli operatori del settore sportivo.

Alternanza Scuola-Lavoro e Università

Viene estesa la tutela assicurativa per studenti e personale del sistema educativo e rifinanziato il Fondo per l’Alternanza Scuola-Lavoro con 150 milioni di euro. Inoltre, sono previsti 50 milioni di euro per la ricerca universitaria e un incremento di 1 milione di euro per i collegi di merito accreditati.

Iniziative Culturali e Investimenti Esteri

Per celebrare il venticinquesimo centenario della fondazione di Neapolis, è istituito il comitato nazionale Neapolis 2500 con un contributo di 1 milione di euro. Inoltre, è previsto un contributo di 3 milioni di euro per il Comune di Gorizia per le iniziative culturali legate alla capitale europea della cultura 2025. Le imprese che operano in Africa potranno beneficiare di finanziamenti agevolati esenti da garanzia fino al 31 dicembre 2025.

LE ULTIME NOTIZIE

Shutdown USA, il Senato approva la legge per riaprire il governo
Il Senato Usa dà il via libera alla legge che pone fine allo Shutdown che ha causato la chiusura più...
Read More
Guerra in Ucraina, Zelensky: “Resistiamo”. La Russia non sfonda a Pokrovsk
 -Ucraina, la difesa di Pokrovsk tiene nonostante gli assalti russi- La guerra in Ucraina continua a infuriare nel Donetsk, ma...
Read More
Sinner domina all’esordio alle Atp Finals di Torino
Atp Finals Torino, Jannik Sinner batte Auger-Aliassime e conquista la prima vittoria nel torneo dei maestri Buona la prima per...
Read More
Aggressione antisemita a Milano: arrestato un 25enne pakistano
Turista americano di religione ebraica aggredito con calci e pugni a Milano Un grave episodio di aggressione antisemita a Milano...
Read More
Esplosione a New Delhi vicino al Forte Rosso: 13 morti e 24 feriti
Paura a New Delhi per l’esplosione di un’auto nei pressi del Forte Rosso, la pista terroristica non è esclusa Meta...
Read More
Netanyahu conferma: “La guerra non è finita, Gaza sarà smilitarizzata”
Il premier israeliano Netanyahu annuncia alla Knesset l’obiettivo di disarmare Hamas e che Gaza sarà smilitarizzata "La guerra non è...
Read More
Paracetamol during pregnancy, no link to autism: Trump proven wrong
Study in The BMJ proves Donald Trump wrong: paracetamol is safe during pregnancy An in-depth scientific review published in The...
Read More
Musetti sconfitto da Fritz all’esordio alle Atp Finals di Torino
Atp Finals Torino, esordio amaro per Lorenzo Musetti battuto da Taylor Fritz Esordio amaro per Lorenzo Musetti alle Atp Finals...
Read More

(con fonte AdnKronos)

Di Tendenza/Trending