
Violenta Turbolenza su volo: 30 Feriti e Atterraggio di Emergenza
Durante un forte turbolenza, 30 persone sono rimaste ferite: il volo Air Europe Madrid-Montevideo, incontra la perturbazione nei cieli del Paraguay ed è costretto ad un atterraggio d’emergenza in Brasile
Almeno 30 persone sono rimaste ferite a bordo di un aereo dell’Air Europa in volo da Madrid a Montevideo, in Paraguay, a causa di una violenta turbolenza incontrata questa mattina presto. L’aereo, un Boeing 787-9, è stato costretto a effettuare un atterraggio di emergenza a Natal, in Brasile.
A bordo del volo UX045 c’erano 325 passeggeri. Un portavoce di Air Europa ha dichiarato che la turbolenza è avvenuta mentre l’aereo sorvolava l’Atlantico, poco prima di raggiungere la costa brasiliana. L’atterraggio è avvenuto senza problemi ed è stato accolto da una flotta di ambulanze.
Secondo i funzionari dell’aeroporto, alcuni passeggeri hanno avuto bisogno di assistenza medica e sono stati trasportati all’ospedale più vicino. Un team medico locale ha dichiarato ai media brasiliani di aver prestato assistenza ad almeno 30 passeggeri di diverse nazionalità, e che 10 di loro sono stati trasportati in ospedale. I pazienti hanno riportato lesioni tra cui fratture craniche e tagli al viso causati dall’impatto della turbolenza.
L’incidente avviene poche settimane dopo che un volo della Singapore Airlines ha subito forti turbolenze in Myanmar, provocando decine di feriti e la morte di un cittadino britannico. Sebbene le forti turbolenze siano rare, studi recenti hanno dimostrato che il cambiamento climatico potrebbe aumentarne il rischio.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos – foto Di Alan Wilson, CC BY-SA 2.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=48994990)
-
News24 ore ago
Pietro Parolin bacchetta Roccella: Auschwitz non è gita, serve memoria contro l’antisemitismo
-
Sport19 ore ago
Sinner travolge Tsitsipas e vola in semifinale al Six Kings Slam
-
Primo Piano18 ore ago
Hamas restituisce due corpi di ostaggi israeliani a Gaza
-
News19 ore ago
Riforma esame di Stato, il Senato approva il ritorno alla Maturità