Microsoft: “Aggiornamento CrowdStrike, colpiti 8,5 milioni dispositivi Windows”
La società di Redmond fornisce aggiornamenti e supporto dopo il tilt informatico globale
“Attualmente stimiamo che l’aggiornamento di CrowdStrike abbia interessato 8,5 milioni di dispositivi Windows, ovvero meno dell’1% di tutte le macchine Windows. Sebbene la percentuale fosse piccola, gli ampi impatti economici e sociali riflettono l’uso di CrowdStrike da parte delle imprese che gestiscono molti servizi critici”. Questo è quanto comunicato da Microsoft in un aggiornamento sul tilt informatico di ieri.
Il 18 luglio, CrowdStrike, una società indipendente di sicurezza informatica, ha rilasciato un aggiornamento software che ha iniziato ad avere un impatto sui sistemi IT a livello globale. Microsoft ha precisato che, pur non essendo un incidente diretto della propria responsabilità, è stata coinvolta a causa dell’impatto sull’ecosistema Windows. La società ha quindi fornito un aggiornamento sui passaggi intrapresi in collaborazione con CrowdStrike e altri partner per rimediare al problema e supportare i clienti.
Microsoft ha sottolineato di aver mantenuto una comunicazione continua con i propri clienti, CrowdStrike e sviluppatori esterni per raccogliere informazioni e accelerare le soluzioni. Nel riepilogare le misure adottate per far fronte all’emergenza, Microsoft ha riconosciuto “il disagio che questo problema ha causato alle aziende e alla routine quotidiana di molti individui”. La società ha ribadito che il suo obiettivo è fornire ai clienti guida tecnica e supporto per riportare online in sicurezza i sistemi interrotti.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
In Evidenza13 ore agoGuerra in Ucraina, Zelensky: “Resistiamo”. La Russia non sfonda a Pokrovsk
-
In Evidenza11 ore agoAttentato a Nuova Delhi, identificato il kamikaze: era un medico del Kashmir
-
Sport22 ore agoSinner domina all’esordio alle Atp Finals di Torino
-
In Evidenza13 ore agoShutdown USA, il Senato approva la legge per riaprire il governo


