Connect with us

Published

on

Ripresa lenta dopo il down globale dei sistemi informatici: il caos colpisce banche, ospedali e compagnie aeree. La soluzione al bug è stata rilasciata, ma la normalità è ancora lontana. Persistono ritardi e cancellazioni

Dopo il crollo globale dei sistemi informatici avvenuto ieri, aziende e servizi stanno lentamente riprendendo le loro attività. Il blackout è stato causato da un aggiornamento software difettoso rilasciato dalla società di sicurezza informatica CrowdStrike, che ha colpito i sistemi Microsoft Windows. Tra i soggetti più colpiti ci sono stati banche, ospedali e compagnie aeree.

Il CEO di CrowdStrike si è scusato per l’interruzione globale, confermando che è stata rilasciata una soluzione, ma ammettendo che potrebbe passare del tempo prima che tutti i sistemi siano completamente operativi. Alcuni servizi aerei stanno tornando alla normalità dopo la cancellazione di quasi 4.300 voli, anche se ritardi e cancellazioni persistono. Molte aziende stanno gestendo arretrati e ordini mancati, con la risoluzione che potrebbe richiedere giorni.

Anche i servizi sanitari in Gran Bretagna, Israele e Germania sono stati colpiti, con operazioni annullate. Il caos globale ha sollevato preoccupazioni sulla vulnerabilità delle tecnologie interconnesse e sull’impatto che un singolo problema tecnico può avere a livello mondiale.

Il crash è iniziato nel tardo pomeriggio di giovedì, interessando gli utenti Windows che utilizzano il software di sicurezza informatica CrowdStrike Falcon. Nella serata di venerdì, i disagi hanno iniziato a diminuire in molte parti del mondo. Diversi aeroporti hanno dichiarato che la maggior parte dei voli è tornata operativa, anche se persistono problemi con i sistemi di check-in e di pagamento. L’aeroporto internazionale di Hong Kong ha ripreso le normali operazioni.

JP Morgan Chase, la più grande banca degli Stati Uniti, sta lavorando per ripristinare il servizio ai bancomat. Secondo il sito web Downdetector, che monitora i problemi tecnici sui siti web, i problemi nel Regno Unito sono diminuiti entro la fine della giornata.

Il CEO di CrowdStrike, George Kurtz, ha spiegato che il difetto è stato riscontrato “in un singolo aggiornamento dei contenuti per gli host Windows”. Kurtz si è scusato per l’impatto causato, aggiungendo che molti clienti stanno riavviando i sistemi, che a breve torneranno operativi. Tuttavia, per alcuni sistemi potrebbe essere necessario più tempo per il ripristino completo.

Microsoft ha affermato che potrebbero essere necessari diversi riavvii, con alcuni utenti che segnalano fino a 15 riavvii prima che il problema venga risolto. La correzione di CrowdStrike dovrà essere applicata separatamente a ciascun dispositivo interessato.

La CNN nota che ora si solleveranno domande sull’influenza di CrowdStrike come uno dei maggiori operatori nel mercato della sicurezza informatica e sulla concentrazione di questo settore nelle mani di poche aziende. Ieri, le azioni di CrowdStrike sono scese di circa il 12%.

I problemi sono stati notati per la prima volta in Australia, dove il settore dei viaggi è stato gravemente colpito. Gli aeroporti hanno registrato ritardi, con lunghe code a causa di voli cancellati o ritardati, e personale aggiuntivo è stato arruolato per effettuare il check-in manuale dei passeggeri. I dati sull’aviazione di Cirium indicano che più di 4.200 voli, ossia il 3,9% del totale, sono stati cancellati ieri, ma la cifra potrebbe includere cancellazioni per altri motivi.

I sistemi di pagamento, banche e operatori sanitari di tutto il mondo sono stati colpiti. Alcune compagnie ferroviarie hanno riferito di ritardi sulle linee, mentre le emittenti Sky News e ABC Australia hanno subito interruzioni. Si ritiene che lo stop globale possa avere effetti a lungo termine, poiché le aziende faticano a pagare gli stipendi al personale, in particolare dove i pagamenti sono effettuati su base settimanale.

LE ULTIME NOTIZIE

Scontri corteo pro Palestina Torino Caselle
Tensione altissima tra manifestanti e polizia: due agenti feriti durante il tentativo di raggiungere l’aeroporto Scontri corteo pro Palestina Torino...
Read More
Pequeño J nuovo re dei narcos
Il ventenne Tony Janzen Valverde Victoriano è ricercato per omicidi e traffico di droga Pequeño J nuovo re dei narcos....
Read More
Alta Velocità Roma Napoli ritardi Cassino
Disagi per i viaggiatori: rallentamenti fino a 120 minuti sulla linea AV Alta Velocità Roma Napoli ritardi Cassino - Oggi,...
Read More
Serie A Como-Cremonese Juventus-Atalanta 1-1
Nella quinta giornata due pareggi per 1-1: Como-Cremonese al Sinigaglia e Juventus-Atalanta all’Allianz Serie A Como-Cremonese Juventus-Atalanta 1-1. La quinta...
Read More
Interferenze filorusse in Moldova: attenzione al voto della diaspora in Italia
Domani, domenica 28 settembre, i cittadini moldavi in Italia chiamati al voto in 75 seggi tra rischio disinformazione e tentativi...
Read More
Musk Prince Andrea files Epstein: new documents reveal connections
US Congressional documents reveal possible links between the pedophile financier and international figures. Musk Prince Andrea files Epstein, September 27,...
Read More
Elezioni Marche 2025: come e quando si vota il nuovo presidente
Domenica 28 e lunedì 29 settembre i marchigiani alle urne per il rinnovo della Giunta e del Consiglio regionale Elezioni...
Read More
North Korea’s nuclear program: Kim Jong Un confirms defense as a priority
The North Korean leader reiterates the importance of nuclear weapons as a deterrent, while Seoul warns of Pyongyang's growing potential...
Read More

(con fonte AdnKronos)

Di Tendenza/Trending