
Microsoft ancora k.o.: nuovo downtime colpisce Azure, Microsoft 365 e Xbox Live
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Interruzione dei servizi cloud di Microsoft interessa Azure, email, Microsoft 365 e Xbox Live. L’azienda fornisce aggiornamenti su X mentre il sito di stato è offline
Microsoft è alle prese con un significativo downtime che sta impattando diversi dei suoi servizi cloud, tra cui Azure, Microsoft 365 e Xbox Live. L’interruzione ha causato disagi tra gli utenti, impedendo l’accesso a email, applicazioni di produttività e servizi di gaming. Il sito di monitoraggio dello stato dei servizi è attualmente offline, costringendo l’azienda a comunicare tramite il social network “X”.
La società ha annunciato che “stiamo attualmente indagando sui problemi di accesso e sul degrado delle prestazioni di diversi servizi e funzionalità di Microsoft 365”. Gli utenti sono invitati a controllare ulteriori aggiornamenti sotto il numero MO842351 nell’admin center, mentre l’azienda ha fornito un link alternativo per monitorare lo stato dei server e gli interventi su https://azure.status.microsoft/it-it/status.
Il downtime sta colpendo anche la piattaforma Intune, utilizzata per gestire le risorse organizzative aziendali, e Entra, il servizio di autenticazione e autorizzazione per Microsoft Azure e 365. Anche la Power Platform, che supporta lo sviluppo di applicazioni, l’analisi dei dati e l’automazione dei flussi di lavoro, è coinvolta nell’interruzione. Questo include GitHub, la principale piattaforma per sviluppatori, e Microsoft Teams, ampiamente utilizzata per la collaborazione aziendale.
DownDetector ha registrato centinaia di segnalazioni di utenti che lamentano problemi di accesso alle email e alla ricezione di inviti di calendario, con ripercussioni anche sui gamer. Gli utenti di Xbox e Minecraft segnalano difficoltà di accesso e disagi nei loro giochi.
Questo disguido arriva a meno di due settimane da un altro grande crash che ha colpito migliaia di aziende e milioni di utenti, causato da un problema con i servizi di CrowdStrike, società di cybersicurezza che collabora con Microsoft e altre importanti realtà tecnologiche.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)