
Tregua dal caldo estremo: l’anticiclone africano lascia posto al maltempo
L’Italia si allontana dall’ondata di calore con l’allerta massima rimossa e il rischio scende a livelli più contenuti
Finalmente, l’Italia gode di una pausa dal caldo afoso che ha caratterizzato il mese di luglio. L’anticiclone africano, responsabile delle temperature estreme, sembra aver allentato la sua presa sulla Penisola. Da ieri, l’afa ha cominciato a concedere una tregua e, di conseguenza, il bollino rosso, che indicava l’allerta massima per le ondate di calore, è stato rimosso dal bollettino del ministero della Salute.
Attualmente, Milano è sotto allerta gialla per temporali, con la previsione di condizioni instabili fino alle 6 di oggi, martedì 23 luglio. Per la prima parte della settimana, il livello massimo di rischio, segnato dal segnale di allerta 3, non è stato attivato in nessuno dei 27 capoluoghi monitorati.
Invece, l’allerta è stata ridotta a livello 2, con il bollino arancione che sarà attivo oggi, 23 luglio, in sette città: Bologna, Firenze, Frosinone, Perugia, Rieti, Roma e Viterbo. Domani, il bollino arancione sarà esteso a nove città, inclusi Campobasso, Genova e Palermo. Gli altri capoluoghi sono in verde, che indica un livello di rischio zero, o in giallo, corrispondente al livello 1.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Meteo23 ore ago
Maltempo, allerta rossa in Emilia Romagna e Lombardia: il Po sorvegliato speciale
-
International-News22 ore ago
Covid: Trump revives Chinese lab theory: new section on White House website
-
International-News15 ore ago
Washington pays El Salvador 15 million to detain deported migrants: the case of Abrego García
-
International-News23 ore ago
Meloni welcomes Vance to Palazzo Chigi: ‘Special relationship with the US’. Trump: ‘He left a fantastic impression’.