
Arrivo caldo africano: temperature oltre i 40°C in Sicilia e Sardegna
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Si prevedono picchi di oltre 40 gradi nelle due isole maggiori
Il caldo africano è pronto a investire l’Italia, con temperature che, già a partire da questa settimana, potrebbero raggiungere picchi estremamente elevati, oltre i 40°C, soprattutto al Sud. Antonio Sanò, fondatore del sito www.iLMeteo.it, annuncia l’arrivo dell’anticiclone africano, che si espanderà sull’Italia e il bacino del Mediterraneo, portando una significativa ondata di calore.
Le Previsioni Giorno per Giorno
Lunedì 8 luglio: Al Nord, nubi sparse con occasionali rovesci sui monti. Al Centro, sole e caldo persistono. Al Sud, cieli sereni e caldo intenso.
Martedì 9 luglio: Al Nord, il cielo sarà poco nuvoloso. Al Centro, prevarrà il sole. Al Sud, bel tempo e temperature in ulteriore aumento.
Mercoledì 10 luglio: Al Nord, possibili temporali sui confini alpini, mentre altrove il sole e il caldo saranno prevalenti. Al Centro, il cielo rimarrà poco nuvoloso. Al Sud, ampio soleggiamento.
Temperature e Condizioni Particolari
A partire da martedì, il caldo si farà sentire soprattutto sulle pianure del Nord, nelle regioni tirreniche e nelle due Isole Maggiori. Città come Firenze e Roma vedranno temperature che toccheranno i 37-38°C. Le Isole Maggiori saranno le più colpite: in Sicilia, nelle aree interne, i termometri potrebbero superare i 42-43°C, mentre in Sardegna si avvicineranno ai 40°C. Nel resto del Sud, le temperature oscilleranno tra i 36 e i 38°C.
Tendenza per i Giorni Successivi
L’anticiclone africano manterrà condizioni di caldo intenso e sole prevalente almeno fino a giovedì 11 luglio. Tuttavia, verso il fine settimana, l’arrivo di correnti fresche e instabili provenienti dal Nord Europa potrebbe “bucare” l’anticiclone, portando potenzialmente temporali e un calo delle temperature. Questa interazione tra correnti fresche e masse d’aria calda e umida potrebbe dare origine a fenomeni meteorologici più dinamici.
Consigli e Precauzioni
Con l’aumento delle temperature, è importante adottare misure di precauzione per evitare problemi legati al caldo eccessivo. È consigliato evitare l’esposizione diretta al sole durante le ore più calde, idratarsi regolarmente e indossare abiti leggeri e traspiranti.
-
Sport19 ore ago
Sinner-Atmane Pechino, orario e diretta tv del match di sabato
-
Primo Piano19 ore ago
Trump, nuovo piano di pace per Gaza: accordo in 21 punti
-
News18 ore ago
Caso Garlasco Sempio, genitori sentiti per 7 ore: «Mai corrotto nessuno»
-
International-News9 ore ago
Musk Prince Andrea files Epstein: new documents reveal connections