
Giugno 2024: mese più caldo mai registrato globalmente
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Un Nuovo Record di Caldo Globale
Il mese di giugno 2024 è stato il più caldo mai registrato a livello globale, con una temperatura media dell’aria superficiale di 16.66°C. Questo rappresenta un aumento di 0.67°C rispetto alla media del periodo 1991-2020 per il mese di giugno e supera di 0.14°C il precedente massimo stabilito nel giugno 2023. Inoltre, questo giugno ha superato di 1.50°C la media stimata del periodo preindustriale (1850-1900), segnando il dodicesimo mese consecutivo con un aumento di almeno 1.5°C rispetto a tale periodo di riferimento.
Dati e Analisi dal Copernicus Climate Change Service
Il Copernicus Climate Change Service (C3S), implementato dal Centro Europeo per le Previsioni Meteorologiche a Medio Termine (ECMWF) per conto della Commissione Europea, ha fornito questi dati basandosi sul set di dati della rianalisi Era5. Era5 utilizza miliardi di misurazioni provenienti da satelliti, navi, aerei e stazioni meteorologiche di tutto il mondo.
Trend di Temperature e Record Mensili
Giugno 2024 rappresenta il tredicesimo mese consecutivo con temperature record per il rispettivo mese dell’anno. Questa serie di record mensili era già stata osservata nel periodo 2015/2016. La temperatura media globale degli ultimi 12 mesi (luglio 2023 – giugno 2024) è la più alta mai registrata, con un aumento di 0.76°C rispetto alla media 1991-2020 e di 1.64°C rispetto al periodo preindustriale.
Temperature Regionali
In Europa, la temperatura media di giugno 2024 è stata di 1.57°C superiore alla media del periodo 1991-2020, rendendolo il secondo giugno più caldo mai registrato. Le regioni sudorientali dell’Europa e la Turchia hanno registrato le temperature più alte rispetto alla media, mentre l’Europa occidentale, l’Islanda e la Russia nordoccidentale hanno visto temperature vicine o inferiori alla media. Al di fuori dell’Europa, temperature più alte della media sono state registrate in Canada orientale, negli Stati Uniti occidentali, in Messico, in Brasile, nella Siberia settentrionale, in Medio Oriente, in Africa settentrionale e nell’Antartide occidentale.
Temperature Marine
La temperatura superficiale marina (SST) media per giugno 2024 su 60°S-60°N è stata di 20.85°C, il valore più alto mai registrato per questo mese. Questo segna il quindicesimo mese consecutivo in cui la SST è stata la più calda nel record dei dati Era5 per il rispettivo mese dell’anno.
Prospettive e Commenti degli Esperti
Carlo Buontempo, direttore del C3S, ha dichiarato: “Giugno segna il 13esimo mese consecutivo di temperatura globale record e il 12esimo consecutivo al di sopra di 1.5°C rispetto all’epoca preindustriale. Si tratta di qualcosa di più di una stranezza statistica, che evidenzia un cambiamento importante e continuo del nostro clima. Anche se questa specifica serie di eventi estremi finirà ad un certo punto, siamo destinati a vedere nuovi record infranti man mano che il clima continuerà a riscaldarsi. Questo è inevitabile, a meno che non smettiamo di aggiungere gas serra nell’atmosfera e negli oceani”.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Flash18 ore ago
Rapina banca Primavalle Roma, colpo da 180mila euro
-
International-News22 ore ago
James Comey indicted for obstruction of justice and making false statements
-
Primo Piano18 ore ago
Onu, aula semideserta per il discorso di Netanyahu: proteste e fischi
-
News19 ore ago
Meloni chiama la madre di Alberto Trentini cooperante italiano detenuto Venezuela