Connect with us

Published

on

Cipro smentisce le accuse della Turchia di essere una “base operativa” per Israele contro Gaza, mentre Hezbollah minaccia rappresaglie contro l’isola

La Turchia ha accusato Cipro di essere una “base operativa” nel contesto dell’offensiva militare israeliana contro Hamas nella Striscia di Gaza. Queste dichiarazioni, rilasciate dal ministro degli Esteri turco Hakan Fidan in un’intervista a Haberturk, sollevano preoccupazioni su un possibile allargamento del conflitto, soprattutto dopo le recenti minacce del leader degli Hezbollah libanesi, Hassan Nasrallah.

Secondo Fidan, l’amministrazione greco-cipriota nel sud di Cipro funge da base operativa contro Gaza. “Vediamo costantemente dalle informazioni di intelligence che l’amministrazione greco-cipriota è una base operativa contro Gaza,” ha affermato Fidan. Ha inoltre avvertito che l’uso di questa base per operazioni in Medio Oriente non gioverà né a Cipro né alla Grecia.

Fidan ha anche criticato Israele, accusandolo di usare Hamas come pretesto per distruggere il movimento di resistenza palestinese e consolidare l’occupazione della Palestina. “Resterà il rischio di allargamento del conflitto fin quando Israele continuerà con il suo genocidio,” ha detto il ministro, aggiungendo che “si presume che Israele attaccherà Hezbollah in Libano” una volta raggiunti i suoi obiettivi militari principali contro Hamas.

Il governo cipriota, attraverso il suo portavoce Konstantinos Letymbiotis, ha respinto categoricamente le dichiarazioni di Fidan, definendole “assolutamente infondate”. Nasrallah, nei giorni scorsi, ha minacciato rappresaglie contro Cipro se l’isola dovesse permettere a Israele di usare il suo territorio per attaccare Hezbollah. “Aprire aeroporti e basi cipriote al nemico israeliano significherebbe che il governo cipriota è parte della guerra,” ha dichiarato il leader di Hezbollah.

In risposta, Cipro ha riaffermato la sua neutralità nel conflitto tra Israele e Hamas. “Le insinuazioni del leader di Hezbollah, Hassan Nasrallah, non corrispondono alla realtà,” ha detto Letymbiotis all’emittente Rik. “Cipro non è in alcun modo coinvolta nelle ostilità,” ha ribadito il presidente cipriota Nikos Christodoulidis.

Cipro ha sottolineato di non essere coinvolta in alcuna guerra e di mantenere relazioni “eccellenti” con il Libano. “Non permetteremmo a nessuno stato di utilizzare il nostro territorio per operazioni militari contro un altro,” ha dichiarato Letymbiotis alla tv pubblica CyBc, ribadendo la neutralità e la posizione pacifica dell’isola nel conflitto in corso.

LE ULTIME NOTIZIE

Elezioni regionali Marche 2025: affluenza 50,01%, proiezione Acquaroli avanti
Elezioni regionali Marche 2025, proiezioni: centrodestra in vantaggio Elezioni regionali Marche 2025, iniziato lo spoglio dopo la chiusura delle urne...
Read More
Omicidio madre Afragola: figlio 37enne arrestato per la morte della madre
Ad Afragola, il figlio della vittima è stato fermato con l’accusa di aver ucciso la madre, provocandole ustioni fatali dopo...
Read More
Sparatoria chiesa Michigan: almeno quattro morti e otto feriti
Tragedia a Grand Blanc, sospettato ucciso dalla polizia. L’attacco è avvenuto durante una funzione domenicale alla Chiesa di Gesù Cristo...
Read More
Attacchi Ucraina Russia: Trump autorizza operazioni in profondità
Gli Stati Uniti valutano missili a lungo raggio per Kiev. Keith Kellogg ribadisce la posizione di Trump: "Non ci sono...
Read More
Elezioni Moldova 2025: vittoria del partito filo europeo Pas
Il Pas di Maia Sandu trionfa con oltre il 50% dei voti, superando il Blocco Patriottico filorusso nelle elezioni parlamentari...
Read More
Jannik Sinner Pechino: il tennista azzurro vola in semifinale
Oggi, lunedì 29 settembre, Jannik Sinner supera Fabian Marozsan e conquista la semifinale dell’Atp 500 di Pechino Jannik Sinner continua...
Read More
Piano di pace Trump Gaza: incontro tra Donald Trump e Bibi Netanyahu
Oggi, lunedì 29 settembre, Casa Bianca ospita Netanyahu: sul tavolo negoziati sul piano di pace presentato da Trump per Gaza...
Read More
Elezioni regionali Marche 2025: urne aperte e spoglio dalle 15
Affluenza al 37,71% nella prima giornata. Oggi si vota fino alle 15, poi lo scrutinio per eleggere presidente e Consiglio...
Read More

(con fonte AdnKronos)

Di Tendenza/Trending