
Macron svela il suo piano d’azione: conferenza stampa alle 11
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Il presidente francese annuncia le sue strategie in vista delle elezioni legislative anticipate
Il presidente francese Emmanuel Macron terrà una conferenza stampa questa mattina alle 11 per presentare il suo “piano di battaglia”, come riportato da Bfmtv. Questo intervento segue l’annuncio delle elezioni legislative anticipate, che si terranno il 30 giugno e il 7 luglio. Macron aveva promesso di parlare nuovamente ai francesi dopo aver sciolto l’Assemblea nazionale a causa della sconfitta elettorale della sua maggioranza alle elezioni europee.
In un’intervista rilasciata a Figaro Magazine, Macron ha escluso la possibilità di dimettersi dalla presidenza della Repubblica, indipendentemente dai risultati delle elezioni legislative. Ha risposto all’ipotesi secondo cui il Rassemblement National potrebbe chiedere la sua uscita di scena in caso di vittoria, affermando che “non è il Rn a scrivere la Costituzione né il suo spirito”. Macron ha ribadito che le istituzioni e il mandato presidenziale sono chiari e intangibili.
Il presidente ha espresso fiducia nella capacità dei francesi di fare la scelta giusta per il futuro del Paese. “La mia unica ambizione è essere utile alla nostra nazione che amo tanto”, ha scritto su ‘X’ il giorno dopo aver annunciato lo scioglimento dell’Assemblea nazionale. Questo annuncio è giunto a seguito della vittoria schiacciante dell’estrema destra e della debacle elettorale della sua maggioranza.
Per la prima volta dal 1979, anno delle prime elezioni europee a suffragio universale, i partiti europeisti in Francia (LR, Renaissance, EELV, PS-Place publique) rappresentano una minoranza con il 41,5% degli elettori. Al contrario, i partiti euroscettici di destra e sinistra (RN, Reconquête!, LFI, PCF) conquistano quasi un elettore su due, con il 48,8% dei voti.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
In Evidenza16 ore ago
Le Figaro-Meloni: “Tre anni di governo senza errori e ambizione per dieci anni”
-
News18 ore ago
Caso Garlasco, perquisizioni a ex investigatori e parenti di Sempio
-
News16 ore ago
Sciopero aereo paralizza gli aeroporti italiani, voli a rischio oggi
-
News16 ore ago
Estradato in Italia il superlatitante di ‘ndrangheta Sebastiano Signati