Connect with us

Published

on

Il 95,6% della costa monitorata è classificata di qualità eccellente. Punte superiori al 98% in Puglia, Friuli Venezia Giulia, Sardegna e Toscana

Confermata anche nel 2024 l’eccellenza delle acque di balneazione italiane. Secondo i dati pubblicati dal Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente (Snpa), ben 5.090 km di tratti marini, pari al 95,6% della costa monitorata, rientrano nella classe di qualità ‘eccellente’, la più alta prevista dal sistema di classificazione europeo. Se si aggiungono i tratti con classificazione ‘buona’ (153 km, pari al 2,9%), si arriva al 98,5%. Inoltre, 32 km (0,6%) sono classificati come ‘sufficienti’, mentre 44 km (0,8%) sono di qualità ‘scarsa’.

I risultati delle attività di monitoraggio rivelano che i chilometri di costa in qualità ‘eccellente’ raggiungono percentuali molto elevate in ogni regione, con punte superiori al 98% in Puglia (99,7%), Friuli Venezia Giulia (99%), Sardegna (98,4%) e Toscana (98,2%). “Le differenze su valori prossimi o superiori al 90%, che in tutti gli ambiti regionali testimoniano la qualità ottima delle nostre acque di balneazione, sono attribuibili anche alle specifiche caratteristiche delle coste monitorate”, spiega Snpa.

Anche le acque di balneazione di laghi e fiumi mostrano percentuali simili: su 662 km monitorati, 630 km sono di qualità ‘eccellente’ (95,2%), 20 km sono di qualità ‘buona’ (3,1%), 6 km ‘sufficiente’ (0,9%) e 1 km di qualità ‘scarsa’ (0,2%).

“Si tratta di dati ormai consolidati, che confermano quanto rilevato negli anni precedenti, frutto dell’attività di sorveglianza e controllo a cura delle Agenzie ambientali”, comunica il Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente. Nel 2023, Snpa ha prelevato circa 26mila campioni di acqua di mare e oltre 2.300 campioni di acque di fiumi e laghi, per un totale di più di 28mila campionamenti.

La balneabilità delle acque viene valutata sulla base di due parametri microbiologici: le concentrazioni di Escherichia coli ed enterococchi intestinali. Complessivamente, il monitoraggio riguarda 4.710 aree. I prelievi continueranno per tutta l’attuale stagione balneare, già avviati da diverse settimane. In caso di superamento dei limiti di legge, i risultati vengono trasmessi alle autorità locali per l’emanazione di divieti temporanei di balneazione.

Snpa spiega che le percentuali per le acque marine si riferiscono al totale della costa monitorata, escludendo la costa siciliana, monitorata dal sistema sanitario regionale, e le aree permanentemente vietate alla balneazione. Per le acque fluviali e lacustri, i dati includono anche Lombardia e Provincia di Trento, dove il monitoraggio è a cura del sistema sanitario.

LE ULTIME NOTIZIE

Onu, aula semideserta per il discorso di Netanyahu: proteste e fischi
Decine di delegazioni lasciano la sala prima dell’intervento del premier israeliano all’Assemblea generale. Tra chi lascia l'aula anche rappresentanti europei...
Read More
Rapina banca Primavalle Roma, colpo da 180mila euro
Due uomini armati hanno fatto irruzione nella filiale Bpm di via Pietro Maffi, minacciando il personale e fuggendo con il...
Read More
Tajani: “Non voteremo per la conservazione immunità Ilaria Salis”
Il leader di Forza Italia e vicepremier Antonio Tajani chiarisce la posizione sul caso dell’europarlamentare accusata in Ungheria Rifiuto alla...
Read More
Congress deadlocked, US government shutdown looms next Wednesday
Without an agreement on the spending bill, non-essential federal activities would be shut down: hundreds of thousands of workers suspended...
Read More
Meloni chiama la madre di Alberto Trentini cooperante italiano detenuto Venezuela
Il premier assicura massimo impegno governo per rilascio cooperante arrestato a novembre 2024 durante una missione umanitaria Il premier Giorgia...
Read More
James Comey indicted for obstruction of justice and making false statements
Former FBI Director James Comey, who led the investigation into Russian interference in the 2016 election, faces up to five...
Read More
Ambasciatore israeliano Peled: Global Sumud Flotilla è provocazione politica
Secondo Jonathan Peled, la missione non porta aiuti reali a Gaza, ma è organizzata da Hamas; l’Italia agisce correttamente convogliando...
Read More
Interferenze russe Moldova: Mosca tenta di influenzare le elezioni legislative
Le autorità denunciano tre nuove modalità di manipolazione: acquisto di voti, disinformazione online e reclutamento di provocatori locali Mosca: interferenze...
Read More

(con fonte AdnKronos)

Di Tendenza/Trending