Connect with us

Published

on

In un’azione “punitiva” contro i separatisti, la Cina entra nello spazio aereo di Taiwan con il maggior numero di sorvoli in un solo giorno da inizio anno

La Cina ha intensificato le sue pressioni su Taiwan con una dimostrazione di forza che ha visto quarantanove aerei da guerra cinesi entrare nello spazio aereo di Taipei in un periodo di 24 ore. Questo numero rappresenta il più alto conteggio di sorvoli in un solo giorno da inizio anno, secondo quanto riferito dal ministero della Difesa di Taiwan. Tra questi, trentacinque aerei sono stati avvistati mentre attraversavano la linea mediana dello Stretto di Taiwan, una linea non ufficiale ma ampiamente riconosciuta come confine de facto tra le due sponde.

Oltre agli aerei, il ministero ha rilevato ieri la presenza di diciannove navi della marina cinese e sette navi della guardia costiera cinese che operavano intorno a Taiwan. Queste attività fanno parte di una significativa esercitazione militare di due giorni lanciata dalla Cina intorno a Taiwan, che sembra simulare un blocco dell’isola.

Le manovre sono state lanciate solo tre giorni dopo l’insediamento del nuovo presidente di Taiwan, Lai Ching-te, aumentando ulteriormente le tensioni nella regione. Il colonnello della Marina cinese, Li Xi, ha dichiarato che si tratta di una “severa punizione per le forze separatiste per l’indipendenza di Taiwan e di un serio avvertimento contro le interferenze e le provocazioni da parte di forze esterne.”

Pechino ha chiarito che le forze armate cinesi intendono addestrarsi per migliorare la prontezza al combattimento congiunto sia in mare che nei cieli, e per condurre attacchi contro obiettivi chiave. Le navi e gli aerei cinesi si sono avvicinati a Taiwan da nord e da sud, effettuando pattuglie che includono anche altre isole come Kinmen, controllata da Taiwan ma situata a pochi chilometri dalla città cinese sud-orientale di Xiamen.

Questa dimostrazione di forza da parte della Cina è vista come un tentativo di rafforzare il suo controllo sulla regione e di inviare un messaggio chiaro sia a Taiwan che alle forze esterne, in particolare gli Stati Uniti, che sostengono l’isola. La situazione rimane tesa e osservatori internazionali continuano a monitorare attentamente gli sviluppi nella regione, preoccupati per il potenziale di escalation del conflitto.

LE ULTIME NOTIZIE

Slovenia e Danimarca 1-1, primo pareggio degli Europei 2024
Eriksen segna il suo primo gol agli Europei dopo l'arresto cardiaco del 2021, ma Janza regala il pari alla Slovenia...
Read More
Terremoto di magnitudo 6.3 scuote Arequipa, Perù
Nessuna vittima o danni segnalati dopo il sisma, avvertito anche a Lima Un terremoto di magnitudo 6.3 ha colpito la...
Read More
Eni apre Gazometro Roma Ostiense al pubblico in collaborazione con il Fai
Eni apre le porte del Gazometro di Roma Ostiense: scopri il cuore della rigenerazione urbana e dell'innovazione tecnologica sostenibile Eni...
Read More
Giorgia Meloni balla la pizzica al G7 di Borgo Egnazia VIDEO
Il presidente del Consiglio italiano condivide un momento di festa sui social durante il G7 La presidente del Consiglio Giorgia...
Read More
Summit di Buergenstock: il documento finale per la Pace in Ucraina
Ottanta Paesi si impegnano su sicurezza nucleare, alimentare e prigionieri nel rispetto della Carta delle Nazioni Unite La Carta delle...
Read More
Euro 2024: gruppo D, l’Olanda ha la meglio sulla Polonia 2-1
Gli olandesi fanno propri i tre punti del match di apertura del proprio girone contro la Polonia L'Olanda inizia il...
Read More
Putin aperto ai negoziati…  ma non con Zelensky: le richieste del Cremlino
Il leader russo Vladimir Putin non esclude la possibilità di negoziati con l'Ucraina, ma il presidente ucraino Volodymyr Zelensky non...
Read More
Summit per la Pace in Ucraina: Meloni riafferma sostegno italiano a Kiev
Meloni: "L'Italia ha fatto la sua parte e continuerà a farla" La presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha ribadito il...
Read More

(con fonte AdnKronos)

Le ultime di LR

Le ultime news di LiberoReporter

di tendenza