Connect with us

Published

on

Il segretario generale della NATO sostiene la rimozione delle restrizioni sull’uso delle armi fornite a Kiev, mentre la tensione cresce nella regione di Kharkiv

Il segretario generale della NATO, Jens Stoltenberg, ha dichiarato che l’Ucraina dovrebbe avere il permesso di colpire obiettivi militari in Russia utilizzando le armi fornite dai suoi alleati occidentali. Questa affermazione solleva una questione cruciale riguardo alle attuali limitazioni sull’uso di questi armamenti. Attualmente, Kiev non è autorizzata a utilizzare missili a lungo raggio Atacms forniti dagli Stati Uniti per colpire il territorio russo. La questione è in discussione anche negli Stati Uniti, dove il segretario di Stato Antony Blinken sta facendo pressione sulla Casa Bianca per rivedere questa politica.

Stoltenberg, in un’intervista con l’Economist, ha dichiarato: “Questa è una guerra aggressiva condotta dalla Russia contro l’Ucraina. L’Ucraina ha il diritto di difendersi, inclusi attacchi contro obiettivi sul territorio russo.” Egli ha sottolineato la necessità di rivedere le restrizioni imposte sull’uso delle armi fornite all’Ucraina, aggiungendo che “non parteciperemo direttamente alle operazioni di combattimento sul territorio ucraino o nei cieli sopra l’Ucraina, specialmente ora che i combattimenti si intensificano vicino a Kharkiv.”

La Russia sta cercando di stabilire una zona cuscinetto nella regione di Kharkiv, costringendo l’artiglieria ucraina a ritirarsi. In questo contesto, Kiev non è in grado di colpire i territori occupati da Mosca. Tuttavia, se gli ucraini potessero utilizzare i missili Atacms, che hanno una portata di 300 km, la dinamica del conflitto potrebbe cambiare significativamente.

Stoltenberg ha ribadito che la NATO non invierà truppe sul campo. “Il nostro obiettivo è duplice: sostenere l’Ucraina e garantire che il conflitto non si espanda in una guerra su larga scala. Non saremo parte del conflitto,” ha detto. Ha inoltre avvertito che attacchi informatici significativi potrebbero portare all’invocazione dell’articolo 5 della NATO, che prevede una risposta collettiva degli alleati. “Se un cyberattacco fosse massiccio, potremmo invocare l’articolo 5 e rispondere non solo nel cyberspazio ma anche in altri ambiti per proteggere gli alleati.”

Queste dichiarazioni arrivano mentre l’Ucraina rivendica successi nella regione di Kharkiv, sostenendo di aver fermato l’avanzata russa e di aver lanciato un contrattacco. “Per quanto riguarda l’asse di Kharkiv, il nemico ha condotto un’operazione offensiva dal 10 maggio nel tentativo di creare una zona cuscinetto nella regione,” ha dichiarato Ihor Prokhorenko dello Stato Maggiore delle Forze Armate ucraine. “La situazione è stabile e sotto controllo; le truppe russe sono state fermate,” ha aggiunto, citato da RBC-Ukraine, “le forze di difesa ucraine stanno pianificando e conducendo operazioni offensive per recuperare le posizioni perse.”

LE ULTIME NOTIZIE

Slovenia e Danimarca 1-1, primo pareggio degli Europei 2024
Eriksen segna il suo primo gol agli Europei dopo l'arresto cardiaco del 2021, ma Janza regala il pari alla Slovenia...
Read More
Terremoto di magnitudo 6.3 scuote Arequipa, Perù
Nessuna vittima o danni segnalati dopo il sisma, avvertito anche a Lima Un terremoto di magnitudo 6.3 ha colpito la...
Read More
Eni apre Gazometro Roma Ostiense al pubblico in collaborazione con il Fai
Eni apre le porte del Gazometro di Roma Ostiense: scopri il cuore della rigenerazione urbana e dell'innovazione tecnologica sostenibile Eni...
Read More
Giorgia Meloni balla la pizzica al G7 di Borgo Egnazia VIDEO
Il presidente del Consiglio italiano condivide un momento di festa sui social durante il G7 La presidente del Consiglio Giorgia...
Read More
Summit di Buergenstock: il documento finale per la Pace in Ucraina
Ottanta Paesi si impegnano su sicurezza nucleare, alimentare e prigionieri nel rispetto della Carta delle Nazioni Unite La Carta delle...
Read More
Euro 2024: gruppo D, l’Olanda ha la meglio sulla Polonia 2-1
Gli olandesi fanno propri i tre punti del match di apertura del proprio girone contro la Polonia L'Olanda inizia il...
Read More
Putin aperto ai negoziati…  ma non con Zelensky: le richieste del Cremlino
Il leader russo Vladimir Putin non esclude la possibilità di negoziati con l'Ucraina, ma il presidente ucraino Volodymyr Zelensky non...
Read More
Summit per la Pace in Ucraina: Meloni riafferma sostegno italiano a Kiev
Meloni: "L'Italia ha fatto la sua parte e continuerà a farla" La presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha ribadito il...
Read More

(con fonte AdnKronos)

Le ultime di LR

Le ultime news di LiberoReporter

di tendenza