Allarme OMS: aumento casi umani di psittacosi in Europa

Il recente allarme lanciato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) sull’incremento dei casi di psittacosi nell’Unione Europea ha attirato l’attenzione degli esperti, che sottolineano la necessità di una risposta tempestiva per evitare potenziali emergenze infettive.
La psittacosi, malattia respiratoria causata dal batterio Chlamydophila psittaci, ha colpito principalmente gli uccelli, ma i casi umani sono in aumento. L’OMS ha evidenziato un trend crescente nell’UE tra il 2023 e l’inizio del 2024, con un picco registrato nei mesi di novembre e dicembre dello scorso anno.
Il virologo Fabrizio Pregliasco, dell’Università Statale di Milano, sottolinea l’importanza di accogliere l’allarme con responsabilità, attenzione e richiama l’approccio ‘One Health’, che coinvolge la collaborazione tra virus, batteri, animali e uomo, esortando istituzioni e organizzazioni internazionali a intensificare i controlli e a investire nella rete internazionale di sorveglianza.
L’OMS ha ricevuto segnalazioni da Austria, Danimarca, Germania, Svezia e Paesi Bassi, evidenziando la crescente incidenza della psittacosi nell’uomo. Gli esperti sottolineano che la maggior parte dei casi è stata associata all’esposizione a uccelli selvatici o domestici.
Il batterio Chlamydophila psittaci infetta gli uccelli e si trasmette agli esseri umani attraverso il contatto con le loro secrezioni. Gli operatori che lavorano con uccelli da compagnia, veterinari, proprietari di uccelli e giardinieri nelle zone con presenza del batterio sono particolarmente a rischio.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Scienza e Ricerca22 ore agoTempesta geomagnetica “CME cannibale” colpisce la Terra: aurora visibile anche in Italia
-
International-News21 ore agoJeffrey Epstein emails reveal contacts with Donald Trump
-
Flash22 ore agoViolenza sulla moglie a Limbiate, uomo arrestato: le getta benzina sul volto
-
Flash22 ore agoFicarazzi, arrestato 24enne per minacce e aggressioni alla ex compagna


