Connect with us

Published

on

Minaccia Russa dallo Spazio

La Russia avanza minacce nei confronti degli Stati Uniti dallo spazio, mettendo in pericolo la sicurezza delle comunicazioni e dei satelliti statunitensi. In risposta a questa crescente preoccupazione, Washington adotta una soluzione ispirata alle iniziative di Elon Musk.

Il Pentagono Lancia il Programma Proliferated Warfighter Space Architecture (PWSA)

Il Pentagono annuncia l’avvio del programma PWSA, un’iniziativa strategica per contrastare le minacce spaziali. L’obiettivo è proteggere le comunicazioni e il monitoraggio GPS attraverso il lancio di satelliti più piccoli ed economici. Il meccanismo del PWSA sembra ispirato alla rete Starlink di SpaceX, con l’intenzione di lanciare satelliti in orbita a un’altitudine inferiore rispetto ai tradizionali satelliti. Questo approccio consente agli Stati Uniti di mantenere un’eccellente rete di comunicazioni, anche in caso di danneggiamento o distruzione di satelliti convenzionali.

Una Risposta Tempestiva

La tempistica dell’iniziativa è notevole, poiché le notizie sulla nuova minaccia russa emergono contemporaneamente all’implementazione del PWSA. Le tensioni spingono gli Stati Uniti a prendere misure per garantire la sicurezza delle proprie comunicazioni spaziali.

Preoccupazioni per la Sicurezza Nazionale

La strategia è considerata essenziale dato il rischio concreto di attacco al sistema di telecomunicazioni, geolocalizzazione e sorveglianza degli Stati Uniti, specialmente in un contesto di tensioni con Russia o Cina. La vulnerabilità attuale dei sistemi satellitari militari americani diventa evidente.

Una Rete Difficile da Spegnere

La creazione di un network di minisatelliti, simile a Starlink, renderebbe la rete degli Stati Uniti più resistente agli attacchi, consentendo una sorveglianza continua delle traiettorie di missili e facilitando la comunicazione tra le forze armate. Questo sarebbe cruciale anche per le operazioni civili, mantenendo la stabilità delle comunicazioni in vari settori economici.

Investimenti Significativi per la Sicurezza Spaziale

Il Pentagono dimostra l’importanza attribuita al tema, stanziando 14 miliardi di dollari per i prossimi 5 anni attraverso la Space Development Agency. Questi investimenti mirano a garantire una presenza spaziale robusta e sicura per gli Stati Uniti.

LE ULTIME NOTIZIE

Polonia: esplosione sui binari Varsavia-Lublino, Tusk “Atto di sabotaggio”
Una bomba distrugge i binari vicino a Mika, Masovia; premier Tusk denuncia un attacco alla sicurezza dello Stato Un’esplosione sui...
Read More
Frana a Cormons: disperso un giovane e un’anziana sotto le macerie VIDEO
Maltempo in Friuli Venezia Giulia provoca il crollo di tre abitazioni, Vigili del fuoco al lavoro dalle prime ore del...
Read More
Tensione Trump-Maduro: Usa valutano operazioni militari in Venezuela
Con l’arrivo della portaerei USS Gerald R. Ford nei Caraibi, gli Stati Uniti aumentano la pressione militare sul Venezuela tra...
Read More
Cina invia Guardia Costiera alle isole Senkaku, tensioni con Tokyo
La Cina rafforza la sua presenza nelle acque contese delle isole Senkaku mentre le tensioni con il Giappone e le...
Read More
Piano Trump per Gaza al voto Onu: Usa spingono per forza internazionale
Il Piano Trump per Gaza arriva al Consiglio di Sicurezza Onu Il Consiglio di Sicurezza dell’Onu voterà oggi il Piano...
Read More
Allerta maltempo Italia: sei regioni a rischio per piogge e vento
Allerta maltempo Italia in sei regioni del Centro-Nord L’allerta maltempo torna protagonista con una nuova perturbazione che oggi, lunedì 17...
Read More
Trump spinge per pubblicare i fascicoli Epstein e attacca i Dem
Trump chiede la diffusione dei fascicoli Epstein e parla di “bufala democratica” Donald Trump cambia rotta e invita i repubblicani...
Read More
Sinner è il Maestro dei Maestri: trionfo Atp Finals 2025 battendo Alcaraz
Sinner vince la finale delle Atp Finals 2025 a Torino contro Carlos Alcaraz La finale delle Atp Finals 2025 a...
Read More

(con fonte AdnKronos)

telefoni ricondizionati

Di Tendenza/Trending