Ucciso l’Orso M90 in Trentino: Corpo forestale, “Era pericoloso”

L’orso M90 è stato abbattuto oggi nel corso del pomeriggio in esecuzione del decreto firmato dal presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti. La decisione è stata presa a causa del comportamento pericoloso dell’animale, che mostrava eccessiva confidenza e frequentava zone urbane e periurbane.
Una squadra del Corpo forestale trentino ha individuato l’orso M90 in una zona di montagna della Bassa Val di Sole. L’animale era stato precedentemente classificato come pericoloso, in base alla scala di problematicità del Piano d’azione interregionale per la conservazione dell’orso bruno sulle Alpi centro-orientali (Pacobace), a causa della sua interazione negativa con gli esseri umani.
Il comportamento più critico è stato registrato il 28 gennaio, quando l’orso ha seguito una coppia di escursionisti per oltre mezzo chilometro nel comune di Mezzana. L’Ispra (Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale) ha confermato la necessità di rimuovere l’orso M90 al più presto.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Primo Piano21 ore agoEsplosione a New Delhi vicino al Forte Rosso: 13 morti e 24 feriti
-
Primo Piano24 ore agoNetanyahu conferma: “La guerra non è finita, Gaza sarà smilitarizzata”
-
News21 ore agoAggressione antisemita a Milano: arrestato un 25enne pakistano
-
In Evidenza10 ore agoGuerra in Ucraina, Zelensky: “Resistiamo”. La Russia non sfonda a Pokrovsk


