Attentato a Nuova Delhi, identificato il kamikaze: era un medico del Kashmir
La polizia indiana individua l’autore dell’esplosione vicino al Forte Rosso, che ha provocato 13 morti
La polizia indiana ha identificato l’autore dell’attentato a Nuova Delhi, avvenuto ieri nei pressi del Forte Rosso e costato la vita ad almeno tredici persone. L’attentatore suicida sarebbe Umar Un Nabi, medico originario del Kashmir, riconosciuto attraverso le immagini delle telecamere di sorveglianza che lo mostrano alla guida della Hyundai i20 esplosa dopo essersi fermata a un semaforo rosso.
Secondo quanto riportato dall’Hindustan Times, Umar Un Nabi lavorava da tre anni all’Al-Falah Medical College di Faridabad. Gli inquirenti ritengono che fosse parte di un complotto più ampio, insieme ad altri due medici del Kashmir: Adeel Ahmad Rather, del college medico governativo di Anantang, arrestato la scorsa settimana, e Muzammil Shakil, studente di medicina al quarto anno.
Sulla base delle informazioni fornite da Rather, la polizia aveva già eseguito diversi raid a Faridabad, circa 25 chilometri a sud di Nuova Delhi, dove era stato scoperto un ingente quantitativo di materiale esplosivo. Le indagini indicano che Umar Un Nabi avrebbe trasportato parte degli ordigni a bordo della propria auto fino alla capitale indiana, insieme a Shakil.
Le autorità hanno mobilitato oltre 800 agenti per operazioni di controllo “in ogni strada, casa e campo della regione”, come dichiarato dal vice capo della polizia di Faridabad, convinto che la rete costruita dai tre medici fosse “vasta e ben organizzata”. L’attentato di Nuova Delhi segna uno dei più gravi episodi di terrorismo in India degli ultimi anni e ha riacceso l’allarme sicurezza nella capitale.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
In Evidenza22 ore agoTifone Fung-wong devasta le Filippine e minaccia la Cina meridionale
-
Primo Piano16 ore agoEsplosione a New Delhi vicino al Forte Rosso: 13 morti e 24 feriti
-
News22 ore agoElicottero disperso Alpe della Luna ritrovato distrutto ad Arezzo
-
Tempo Libero21 ore ago“Teatri Aperti 2025”: un viaggio tra i palcoscenici della storia e del cuore



You must be logged in to post a comment Login