
Nuova speranza per diagnosi precoce del Cancro Ovarico attraverso esame urine
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Uno studio condotto dalla Virginia Commonwealth University ha aperto la strada a un possibile test delle urine per individuare il cancro ovarico nelle fasi iniziali. Questo esame, se combinato con altri metodi come il dosaggio dei marcatori nel sangue, l’ecografia transvaginale e l’anamnesi familiare, potrebbe fornire una diagnosi precoce di una malattia difficile da rilevare nelle prime fasi.
Il test si basa sulla scoperta di migliaia di piccole molecole proteiche o peptidi presenti nelle urine delle donne colpite dal cancro ovarico. Utilizzando nanoparticelle d’oro e tecnologie di rilevamento basate su nanopori, i ricercatori sono riusciti a identificare e analizzare 13 peptidi, compresi quelli legati al biomarcatore Lrg-1 riscontrato nelle urine dei pazienti con cancro ovarico.
Questo approccio potrebbe fornire un metodo più semplice ed economico per la diagnosi precoce del cancro ovarico, migliorando le prospettive di sopravvivenza a lungo termine quando i tumori vengono rilevati nelle fasi iniziali. Il progresso di questa ricerca potrebbe rappresentare un importante passo avanti nella lotta contro il cancro ovarico.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)