
Poste: certificati anagrafici e stato civile disponibili agli sportelli piccoli Comuni
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Avviata una fase di sperimentazione gestita da Poste Italiane per garantire nei piccoli comuni fino a 15.000 abitanti, gli attestati anagrafici e di stato civile presso gli sportelli postali
Il Ministero dell’Interno e la Pubblica Amministrazione, con la collaborazione di Poste Italiane, hanno annunciato una nuova modalità per richiedere i certificati anagrafici e di stato civile nei piccoli comuni. Il decreto firmato dai ministri Matteo Piantedosi e Paolo Zangrillo, insieme al sottosegretario Alessio Butti, ha stabilito che tali certificati saranno disponibili agli sportelli delle Poste, potenziando un servizio già avviato nei mesi scorsi.
Sperimentazione e Modalità Tecniche
Il Dipartimento per la Trasformazione Digitale (DTD) ha chiarito che il decreto disciplina le modalità tecniche del servizio e avvia una fase di sperimentazione gestita da Poste Italiane. Questo permetterà ai cittadini dei Comuni fino a 15.000 abitanti di richiedere direttamente gli attestati anagrafici e di stato civile presso gli uffici postali.
Ulteriori Potenziamenti
Il DTD ha evidenziato che questa iniziativa si aggiunge ai potenziamenti già implementati, come l’installazione di totem automatici in alcuni uffici postali. Questi totem consentono ai cittadini di scaricare autonomamente i certificati anagrafici e di stato civile utilizzando la Carta d’identità Elettronica o lo Spid.
Collaborazione tra Governo e Poste Italiane
Il progetto fa parte dell’iniziativa “Polis – Case dei servizi di cittadinanza digitale” e è finanziato con risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Il Sottosegretario Alessio Butti ha commentato positivamente questa collaborazione tra Governo e Poste Italiane, sottolineando come la tecnologia possa semplificare la vita dei cittadini, riducendo il divario digitale, soprattutto nelle aree meno urbanizzate.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
International-News20 ore ago
Shooting Mormon church Michigan: several people injured and fire
-
In Evidenza18 ore ago
Elezioni legislative Moldova 2025: alta affluenza e sicurezza della diaspora italiana
-
Sport20 ore ago
Roma Verona 2-0: giallorossi in vetta alla Serie A con il Napoli
-
Primo Piano20 ore ago
Flotilla verso Gaza: rischio scontri ma vanno avanti nonostante avvertimenti