
Via libera del CDM a misure chiare e restrittive: il “ddl Ferragni” e altre novità
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Il Consiglio dei ministri, dopo circa due ore e mezzo, ha concluso la sua riunione a Palazzo Chigi, approvando diverse misure significative. Tra le principali decisioni:
1. Ddl Ferragni sulla beneficenza:
- Introdotte norme per rendere la beneficenza più trasparente.
- Multe fino a 50.000 euro per la violazione delle nuove norme.
- Obbligo per i produttori di riportare sulle confezioni le informazioni, incluso l’importo destinato alla beneficenza se predeterminato.
- Misure più stringenti anche per testimonial e influencer.
2. Dl Election Day:
- Accorpamento delle date delle elezioni europee, del primo turno delle amministrative e delle regionali in alcune regioni.
- Via libera al terzo mandato per i sindaci dei comuni tra i 5.000 e i 15.000 abitanti.
- Eliminato il limite di mandati per i comuni sotto i 5.000 abitanti.
3. Dlgs sugli anziani:
- Approvato uno schema di decreto legislativo che passa ora all’esame del Parlamento.
- Incremento del gettone di presenza per il personale ai seggi.
4. Altre misure:
- Approvata la versione finale del dlgs sull’accertamento, con norme sul concordato preventivo biennale.
- Approvato ddl che intensifica le norme sulla cybersicurezza e sugli hacker.
Il ministro per le Imprese, Adolfo Urso, ha sottolineato che il ddl Ferragni risponde ai principi di trasparenza e chiarisce le informazioni quando si commercializzano prodotti a scopo benefico. Il dl Election Day apre la strada al terzo mandato per alcuni sindaci, mentre il ddl sugli anziani è considerato importante e atteso.
Il Consiglio dei ministri ha sottolineato l’importanza di queste misure per migliorare la trasparenza, la governance e il sostegno a diverse categorie, dal mondo della beneficenza agli anziani. Ora i provvedimenti passeranno all’esame del Parlamento per l’approvazione definitiva.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
In Evidenza23 ore ago
Le Figaro-Meloni: “Tre anni di governo senza errori e ambizione per dieci anni”
-
News24 ore ago
Sciopero aereo paralizza gli aeroporti italiani, voli a rischio oggi
-
News24 ore ago
Estradato in Italia il superlatitante di ‘ndrangheta Sebastiano Signati
-
Meteo22 ore ago
Freddo settembre 2025: neve e temperature sotto media in tutta Italia