Connect with us

Published

on

Gli italiani sono preparati per affrontare la sfida del passaggio dal Mercato tutelato a quello libero?

La scadenza del 10 gennaio 2024 per l’abbandono del mercato tutelato del gas e il successivo passaggio al mercato libero è imminente, ma gli italiani sembrano impreparati a fronteggiare questa significativa trasformazione. Un’indagine commissionata da Facile.it ha illuminato una mancanza diffusa di consapevolezza, con conseguenze potenzialmente rilevanti per milioni di consumatori.

1. Mancanza di Consapevolezza sulle Scadenze

Oltre 13 milioni di italiani sono all’oscuro della chiusura imminente del servizio di tutela per il gas a partire dal 10 gennaio 2024 e per l’energia elettrica il 1 luglio 2024. Questa mancanza di consapevolezza solleva interrogativi sulla preparazione del pubblico a gestire questa transizione.

2. Ambiguità sullo Status Contrattuale

Quasi 6 milioni di consumatori non hanno chiarezza sullo status del loro contratto, incapaci di distinguere se si trovino ancora nel mercato tutelato o se abbiano già abbracciato il mercato libero. Questa ambiguità complica ulteriormente il passaggio senza problemi a nuove modalità contrattuali.

3. Ritardo nell’Adozione del Mercato Libero

Tra coloro che attualmente hanno contratti nel mercato tutelato, circa 2,5 milioni non hanno intrapreso azioni per migrare al mercato libero. Questa inerzia potrebbe essere attribuita alla mancanza di consapevolezza sull’importanza del cambiamento e suggerisce la necessità di sforzi educativi.

4. Ansie e Preoccupazioni

La mancanza di consapevolezza alimenta paure comprensibili. Circa 1 milione di consumatori teme di rimanere senza fornitura, mentre il 12% è preoccupato per un possibile aumento delle tariffe. Questi timori sottolineano la necessità di una comunicazione più efficace sulle garanzie e le protezioni offerte durante la transizione.

5. Regole per i Clienti Non Vulnerabili

L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (Arera) ha delineato regole chiare per i clienti non vulnerabili, garantendo che nessuno corra il rischio di rimanere senza fornitura durante il passaggio al mercato libero. Queste regole cercano di garantire una transizione fluida e sicura per tutti i consumatori.

6. Guida alla Transizione

Per aiutare i consumatori durante questa fase di transizione, Facile.it ha sviluppato un vademecum. Consigliando il confronto delle offerte, la comprensione delle esigenze energetiche individuali e la scelta di fornitori affidabili, si spera di semplificare il processo decisionale per coloro che affrontano la transizione.

7. Educazione e Consapevolezza

Il miglioramento della consapevolezza attraverso campagne educative è fondamentale. Educare i consumatori sull’importanza di comprendere e gestire il passaggio al mercato libero è cruciale per garantire una transizione efficace e senza intoppi.

LE ULTIME NOTIZIE

Onu, aula semideserta per il discorso di Netanyahu: proteste e fischi
Decine di delegazioni lasciano la sala prima dell’intervento del premier israeliano all’Assemblea generale. Tra chi lascia l'aula anche rappresentanti europei...
Read More
Rapina banca Primavalle Roma, colpo da 180mila euro
Due uomini armati hanno fatto irruzione nella filiale Bpm di via Pietro Maffi, minacciando il personale e fuggendo con il...
Read More
Tajani: “Non voteremo per la conservazione immunità Ilaria Salis”
Il leader di Forza Italia e vicepremier Antonio Tajani chiarisce la posizione sul caso dell’europarlamentare accusata in Ungheria Rifiuto alla...
Read More
Congress deadlocked, US government shutdown looms next Wednesday
Without an agreement on the spending bill, non-essential federal activities would be shut down: hundreds of thousands of workers suspended...
Read More
Meloni chiama la madre di Alberto Trentini cooperante italiano detenuto Venezuela
Il premier assicura massimo impegno governo per rilascio cooperante arrestato a novembre 2024 durante una missione umanitaria Il premier Giorgia...
Read More
James Comey indicted for obstruction of justice and making false statements
Former FBI Director James Comey, who led the investigation into Russian interference in the 2016 election, faces up to five...
Read More
Ambasciatore israeliano Peled: Global Sumud Flotilla è provocazione politica
Secondo Jonathan Peled, la missione non porta aiuti reali a Gaza, ma è organizzata da Hamas; l’Italia agisce correttamente convogliando...
Read More
Interferenze russe Moldova: Mosca tenta di influenzare le elezioni legislative
Le autorità denunciano tre nuove modalità di manipolazione: acquisto di voti, disinformazione online e reclutamento di provocatori locali Mosca: interferenze...
Read More

(con fonte AdnKronos)

telefoni ricondizionati

Di Tendenza/Trending