Connect with us

Published

on

Un team di ricercatori dell’Università Sapienza di Roma identifica una via promettente per il trattamento del medulloblastoma, uno dei tumori cerebrali pediatrici più aggressivi

Roma, 28 gennaio 2024 – Nel continuo sforzo per combattere il medulloblastoma, un tumore cerebrale pediatrico particolarmente aggressivo, i ricercatori del Dipartimento di Medicina molecolare dell’Università Sapienza di Roma hanno fatto una scoperta significativa. Coordinati dalla professoressa Lucia Di Marcotullio, il team ha individuato un ruolo cruciale della proteina SALL4, aprendo la strada a nuove strategie terapeutiche. Un aspetto distintivo di questa ricerca è l’esplorazione dell’utilizzo della talidomide, farmaco precedentemente noto per effetti collaterali gravi durante la gravidanza, ma attualmente impiegato con successo nel trattamento di altri disturbi.

SALL4 e la Via di Segnalazione di Hedgehog: Nuove Prospettive nella Terapia del Medulloblastoma

Lo studio ha rivelato SALL4 come regolatore chiave della via di segnalazione di Hedgehog, fondamentale nello sviluppo embrionale. L’accumulo anomalo di questa proteina è stato associato all’attivazione della via di segnalazione e alla crescita accelerata del tumore. Inoltre, i ricercatori hanno esplorato l’uso della talidomide per indurre la degradazione di SALL4, evidenziando un’efficacia promettente nel bloccare la crescita delle cellule tumorali e nel contrastare la componente staminale del tumore.

Approccio Multidisciplinare per la Sperimentazione Clinica: Dalla Biologia Molecolare agli Studi Preclinici con Topi di Laboratorio

Per supportare l’ipotesi terapeutica, il team di ricerca ha adottato un approccio multidisciplinare. Combinando tecniche di biologia molecolare, analisi di espressione genica, studi di interazione proteina-proteina e sperimentazioni precliniche su topi di laboratorio affetti da medulloblastoma, i ricercatori hanno fornito dati preziosi. La collaborazione tra il Dipartimento di Medicina Molecolare della Sapienza, l’Istituto Curie d’Orsay in Francia e l’ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma ha contribuito a progressi significativi nella comprensione e nel trattamento di questo tumore pediatrico.

LE ULTIME NOTIZIE

Retata borseggiatori metropolitana Roma: 14 arresti in flagranza
Operazione della Polizia di Stato tra le linee A e B, fermati 14 ladri sorpresi mentre colpivano i passeggeri Retata...
Read More
Sparatoria Capodimonte Napoli ucciso 33enne in auto
Colpi d’arma da fuoco in via Miano, la vittima è Umberto Russo già noto alle forze dell’ordine Sparatoria Capodimonte Napoli...
Read More
Atp Pechino Musetti fischiato dopo frasi contro i cinesi
Vittoria in due set ma clima ostile per l’azzurro, al centro delle polemiche per un commento infelice Atp Pechino Musetti...
Read More
MotoGP Giappone Bagnaia vince Marquez campione del mondo
A Motegi trionfo Ducati: Bagnaia conquista la gara, Marc Marquez festeggia il nono titolo iridato MotoGP Giappone Bagnaia vince Marquez...
Read More
Incidente Castelfranco Veneto morto 27enne ferito 37enne
Un’auto a forte velocità si schianta contro un palo e si ribalta: la vittima è il proprietario del veicolo. Incidente...
Read More
Scontri corteo pro Palestina Torino Caselle
Tensione altissima tra manifestanti e polizia: due agenti feriti durante il tentativo di raggiungere l’aeroporto Scontri corteo pro Palestina Torino...
Read More
Pequeño J nuovo re dei narcos
Il ventenne Tony Janzen Valverde Victoriano è ricercato per omicidi e traffico di droga Pequeño J nuovo re dei narcos....
Read More
Alta Velocità Roma Napoli ritardi Cassino
Disagi per i viaggiatori: rallentamenti fino a 120 minuti sulla linea AV Alta Velocità Roma Napoli ritardi Cassino - Oggi,...
Read More

(con fonte AdnKronos)

telefoni ricondizionati

Di Tendenza/Trending