
Cassazione: riconosciuto impianto accusatorio contro Clan Casamonica
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
É associazione mafiosa per esponenti del clan
La Cassazione ha confermato l’impianto accusatorio della Direzione distrettuale antimafia di Roma nell’inchiesta sul clan Casamonica, confermando l’accusa di associazione a delinquere di stampo mafioso per quattro esponenti. Guerrino Casamonica, Cristian Casamonica, Sonia Casamonica e Daniele Pace, confermati colpevoli nei processi di primo e secondo grado, hanno ricevuto condanne dai 6 ai 10 anni di reclusione.
Il verdetto ha dichiarato due ricorsi inammissibili e ne ha rigettati altri due, mentre una quinta posizione relativa a Griselda Filipi è stata oggetto di un nuovo appello sul punto del reato di associazione mafiosa.
L’indagine ha evidenziato attività di usura ed estorsioni del clan, con intercettazioni che parlano dell’inserimento di organizzazioni mafiose a Roma, generando preoccupazione per il loro ruolo di protezione della città.
Secondo il Tribunale di Roma, il sodalizio dei Casamonica sfrutta la propria fama criminale ottenendo servizi e favori grazie a un controllo basato sulla coercizione e sull’intimidazione della popolazione. La sentenza arriva poco prima dell’udienza in Cassazione per il prossimo anno del maxiprocesso derivato dall’operazione ‘Gramigna’, che ha confermato l’accusa di mafia nel novembre 2022.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
In Evidenza13 ore ago
Le Figaro-Meloni: “Tre anni di governo senza errori e ambizione per dieci anni”
-
News16 ore ago
Caso Garlasco, perquisizioni a ex investigatori e parenti di Sempio
-
News14 ore ago
Sciopero aereo paralizza gli aeroporti italiani, voli a rischio oggi
-
News14 ore ago
Estradato in Italia il superlatitante di ‘ndrangheta Sebastiano Signati