Connect with us

Published

on

Oggi il Consiglio dei ministri, ha dato il via libera alla ratifica del protocollo tra Italia e Albania.  Il protocollo d’intesa firmato a Roma il 6 novembre da Giorgia Meloni ed Edi Rama mira a promuovere una cooperazione bilaterale intensificata. In rispetto degli accordi internazionali e della tutela dei diritti umani, si focalizza sulla gestione dei flussi migratori da Paesi terzi.

Articolo 3 – Utilizzo delle aree

La parte albanese riconosce alla parte italiana l’utilizzo gratuito delle aree di proprietà demaniale per la durata del protocollo di cinque anni, rinnovabile tacitamente.

Articolo 4 – Gestione dei migranti

Il protocollo limita a 3.000 il numero di migranti nel territorio albanese. Le strutture sono gestite dalle autorità italiane e le controversie sono risolte sotto la giurisdizione italiana.

Articolo 6 – Sicurezza e accesso alle aree

Le autorità albanesi garantiscono l’ordine e la sicurezza esterna alle aree, mentre le autorità italiane gestiscono l’interno. L’accesso alle aree da parte albanese avviene con il consenso italiano, eccezionalmente in situazioni di emergenza.

Paragrafi 5, 6 e 7 – Permanenza dei migranti e trattamento

Le autorità italiane assicurano la permanenza dei migranti nelle aree, sostenendo i relativi costi. Forniscono vitto, cure mediche e altri servizi, rispettando i diritti umani e conformandosi al diritto internazionale.

Articolo 7 – Lavoro del personale e comunicazioni

Le condizioni di lavoro del personale italiano sono regolate dalle leggi italiane. Le comunicazioni del personale con le autorità italiane non sono limitate dalle autorità albanesi.

Articolo 9 – Periodo di permanenza e allontanamento dei migranti

Il periodo massimo di permanenza dei migranti è stabilito dalla normativa italiana. Le spese relative al loro allontanamento sono a carico italiano.

Articolo 11 – Allontanamento dei migranti

La parte italiana allontana tutti i migranti dal territorio albanese entro la scadenza del protocollo.

Articolo 13 – Denuncia del protocollo

Ciascuna delle parti può denunciare il protocollo con un preavviso di sei mesi, non prima di un anno dalla sua entrata in vigore.

Allegati

Il primo allegato riguarda le aree per le procedure di ingresso e il riconoscimento della protezione internazionale. Il secondo disciplina i rimborsi della parte italiana alla parte albanese.

LE ULTIME NOTIZIE

Scossa di terremoto ai Campi Flegrei: magnitudo 2.7 avvertita a Pozzuoli e nei comuni limitrofi
Lo sciame sismico prosegue nell’area flegrea: la scossa delle 8.29 è stata nettamente percepita tra Bacoli, Pianura e Licola Un...
Read More
Trump avverte Putin: “Ho una deadline”. Appello per la pace e tensione con Zelensky
Il presidente Usa critica Mosca per l’attacco a Kiev e rilancia i colloqui di pace. Ma sulla Crimea apre a...
Read More
LIVE VIDEO Papa Francesco, ancora in migliaia i fedeli a San Pietro. Ultimo giorno ostensione  
Aperta anche di notte la Basilica di San Pietro. Oltre 128.000 persone hanno già reso omaggio. Roma blindata per l’arrivo...
Read More
Trump in the storm: 12 US states sue him over unilateral tariffs
New York leads legal action against US president: “Arbitrary and unconstitutional choices”. Concerns also from retail bigwigs and China Twelve...
Read More
MotoGP, via al weekend di GP a Jerez: dove vederlo in tv e streaming
Il campionato fa tappa in Spagna: oggi libere e pre-qualifiche sul circuito Angel Nieto. Marquez davanti a tutti in classifica...
Read More
Volvera, lite condominiale finisce in tragedia: tre morti
Un uomo accoltella una coppia di vicini e si toglie la vita. Indagano i carabinieri per chiarire la dinamica e...
Read More
Trump a Roma per i funerali del Papa: possibili incontri con leader mondiali, ma nessun vertice
Il presidente Usa atterra stasera a Fiumicino e parteciperà alla cerimonia con Melania. Zelensky e von der Leyen presenti, ma...
Read More
Meteo, migliora il tempo in vista del primo maggio: anticiclone in arrivo sull’Italia
Dopo settimane di piogge e instabilità, il clima si stabilizza. Sole a Roma il 26 aprile, giornata dei funerali di...
Read More

(con fonte AdnKronos)

telefoni ricondizionati

di tendenza