Connect with us

Published

on

Misure di Contrastare il Disagio Giovanile

La Camera ha dato il via libera definitivo al Dl Caivano, un provvedimento con misure urgenti per affrontare il disagio giovanile, la povertà educativa, e la criminalità minorile. La votazione si è conclusa con 156 sì, 66 no e 36 astenuti, trasformando così il decreto in legge. Tra le disposizioni, spiccano sanzioni più severe per i genitori che trascurano l’istruzione dei figli e l’estensione del daspo urbano anche ai minori di 14 anni.

Sanzioni per la Dispersione Scolastica

Il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, ha sottolineato il rafforzamento delle sanzioni per i genitori che non assicurano la presenza dei figli a scuola. Il reato di dispersione assoluta, precedentemente punito con una sanzione, è ora elevato a delitto con una pena massima di reclusione fino a 2 anni. L’obiettivo è supportare indirettamente il minore nel suo percorso educativo.

Nuove Misure nel Contrasto alla Criminalità Minorile

Il ministro della Giustizia ha anche evidenziato nuove misure introdotte dal decreto. Nel caso di coinvolgimento di un minore in un’associazione a delinquere, anche come vittima, il pubblico ministero deve segnalare la situazione di disagio al procuratore presso il Tribunale dei minori. Questo può essere il primo passo verso la responsabilizzazione dei genitori o la perdita della potestà genitoriale.

Daspo Urbano per i Minori dai 14 Anni

Il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, ha chiarito che il daspo urbano potrà essere applicato ai minori già dai 14 anni. Ciò include l’ampliamento dei luoghi in cui il divieto può essere applicato, come scuole e sedi universitarie, per affrontare la commissione di reati nelle vicinanze di istituti educativi.

Inasprimento Sanzionatorio e Nuove Misure Preventive

Piantedosi ha sottolineato un inasprimento sanzionatorio per lo spaccio di lieve entità, potenziando la facoltà di arresto in flagranza per i minori e ampliando i casi di applicabilità della pena detentiva anche per i minori ultra 14enni. Altre misure includono l’introduzione dell’ammonimento per il reato di bullismo, esteso ora anche ai minori infra-14enni.

Controllo Parentale e Interventi sui Siti Pornografici

La ministra della Famiglia, Eugenia Roccella, ha sottolineato la necessità di intervenire sull’accesso dei minori ai siti pornografici. Il decreto implementa il parental control per contrastare questa problematica e riconosce la mancanza di formazione e informazione della famiglia in proposito. Si cerca di affrontare la questione non solo attraverso la scuola ma anche attraverso l’educazione familiare.

LE ULTIME NOTIZIE

Tensione Cina-Giappone per le dichiarazioni di Takaichi su Taiwan
Pechino convoca l’ambasciatore giapponese dopo le parole considerate “provocatorie” della premier conservatrice La tensione Cina-Giappone per le dichiarazioni di Takaichi...
Read More
Scuse della Bbc a Trump per il montaggio del discorso del 6 gennaio
Le scuse della Bbc a Trump arrivano dopo il riconoscimento che il montaggio del discorso del 6 gennaio fosse fuorviante....
Read More
Parroco e tecnico rinviati a giudizio per morte del neonato a Bari
Parroco e tecnico accusati di omicidio colposo per la morte del neonato a Bari nella culla termica Il parroco Antonio...
Read More
Incidente Cristoforo Colombo: Silvia Piancazzo lascia la Terapia Intensiva 
Migliorano le condizioni di Silvia Piancazzo , la ragazza sopravvissuta allo scontro mortale del 24 ottobre a Roma Silvia Piancazzo...
Read More
Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza
Hamas consegna un altro ostaggio mentre crescono le tensioni in Cisgiordania Prosegue la tregua tra Israele e Hamas: nella serata...
Read More
Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori
Indagine della Commissione Europea su Google per presunte violazioni del Digital Markets Act Bruxelles ha aperto un’indagine Ue su Google...
Read More
Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola
Ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra della scuola media Calcara di Marcianise: aperta un’inchiesta Tragedia questa mattina a...
Read More
Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio
Venerdì 14 novembre è prevista una giornata difficile per chi si sposta con aerei, treni e mezzi pubblici, con proteste...
Read More

(con fonte AdnKronos)

telefoni ricondizionati

Di Tendenza/Trending