
Tensione in Medio Oriente: minacce di Hezbollah contro Israele
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Iran Minaccia di Unire le Forze Contro Israele
Beirut, Libano – 13 ottobre 2023 – L’attuale escalation tra Israele e Palestina, seguita dall’intervento di Hezbollah e Iran, potrebbe minare la stabilità della regione e sfociare in una crisi ancora più profonda. Il ministro degli Esteri iraniano, Hossein Amir-Abdollahian, ha affermato che un secondo fronte con Israele potrebbe aprirsi se dovessero proseguire i “crimini di guerra” contro i palestinesi e il blocco a Gaza.
Tensioni al Confine tra Israele e Libano
La situazione si è ulteriormente complicata con l’attacco di Hamas in Israele, seguito da scambi di artiglieria e lanci di razzi. Questi eventi hanno portato Israele a dispiegare riservisti lungo il confine con il Libano. Anche se Hezbollah è considerato uno dei gruppi non statali più pesantemente armati al mondo, sembra improbabile che scateni un “attacco massiccio”, secondo il Washington Post, sulla base di documenti dell’intelligence USA.
Israele si Muove con Cautela tra Gaza e Libano
Israele si trova ora in una posizione difficile, cercando di capire come gestire due fronti contemporaneamente. Molti commentatori spingono per un’ulteriore offensiva contro Hezbollah in Libano, al fine di neutralizzare le sue capacità nel sud del Libano e prevenire potenziali minacce dal nord. Tuttavia, le decisioni strategiche dovranno essere ponderate, considerando anche la possibile minaccia dalla Cisgiordania e i rischi interni in Israele.
Le Allarmanti Potenzialità di Hezbollah
Hezbollah dispone di decine di migliaia di membri e sostenitori in tutto il mondo e riceve cospicui finanziamenti dall’Iran. Negli ultimi anni, il gruppo ha significativamente aumentato il suo arsenale di razzi e missili. Nonostante l’attuale atteggiamento moderato di Hezbollah, il rischio di escalation rimane alto. Le sfide possono emergere improvvisamente, rendendo l’equilibrio instabile.
In questa situazione critica, la presenza militare degli Stati Uniti nella regione e il supporto da parte del Regno Unito potrebbero svolgere un ruolo deterrente nei confronti di Hezbollah e dell’Iran.
Il Rischio di un Errore di Calcolo
Gli esperti ritengono che il rischio maggiore sia un possibile errore di calcolo da parte di uno qualsiasi dei gruppi coinvolti. Mentre Hezbollah sembra cercare di cambiare gradualmente le regole del gioco, la retorica del gruppo oscilla tra la moderazione e la preparazione a un eventuale confronto. Il rischio di una maggiore escalation rimane costante.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Flash24 ore ago
Sparatoria Capodimonte Napoli ucciso 33enne in auto
-
News22 ore ago
“Sparate alla Meloni”: scritta minacciosa a Prato, La Porta denuncia
-
Sport24 ore ago
Atp Pechino Musetti fischiato dopo frasi contro i cinesi
-
News24 ore ago
Retata borseggiatori metropolitana Roma: 14 arresti in flagranza