Connect with us

Published

on

Ricorsi contro la non convalida del trattenimento di migranti irregolari

Palazzo Chigi ha reso noto l’annuncio del ricorso in Cassazione contro le sentenze emesse dal Tribunale di Catania nelle scorse settimane. Queste sentenze hanno riguardato la non convalida del trattenimento di alcuni migranti tunisini e hanno sconfessato il cosiddetto decreto Cutro.

I motivi dei ricorsi

L’Avvocatura Generale dello Stato ha presentato oggi i ricorsi, in particolare, per contestare i provvedimenti con cui il Tribunale di Catania ha negato la convalida del trattenimento di migranti irregolarmente giunti sul territorio nazionale. Questi ricorsi sono stati proposti alla Suprema Corte con l’obiettivo di far decidere a Sezioni Unite, considerando la novità e l’importanza della materia. Inoltre, affrontano i punti critici della motivazione delle ordinanze impugnate.

La violazione della direttiva 2013/33/UE

Uno dei principali argomenti dei ricorsi riguarda la violazione della direttiva 2013/33/UE. Contrariamente a quanto sostenuto nelle ordinanze, questa direttiva prevede procedure specifiche alla frontiera o nelle zone di transito per decidere sull’ammissibilità della domanda di protezione internazionale, soprattutto se il richiedente non è in possesso di documenti e proviene da un Paese considerato sicuro. La direttiva stabilisce anche che, in alternativa al trattenimento, si può optare per il pagamento di una cauzione, pertanto non vi è alcuna ragione per disapplicare i decreti del questore che fissano una delle due opzioni.

Gestione dei migranti e spostamenti

Inoltre, la direttiva contempla la possibilità che il richiedente possa essere spostato in una zona diversa da quella di ingresso, soprattutto se gli arrivi coinvolgono una quantità significativa di migranti che presentano la richiesta. Nel caso in cui il migrante provenga da un Paese qualificato come “sicuro,” spetta al richiedente dimostrare che, nella specifica situazione, il Paese non sia effettivamente sicuro, senza che il giudice faccia improprie presunzioni.

LE ULTIME NOTIZIE

Onu, aula semideserta per il discorso di Netanyahu: proteste e fischi
Decine di delegazioni lasciano la sala prima dell’intervento del premier israeliano all’Assemblea generale. Tra chi lascia l'aula anche rappresentanti europei...
Read More
Rapina banca Primavalle Roma, colpo da 180mila euro
Due uomini armati hanno fatto irruzione nella filiale Bpm di via Pietro Maffi, minacciando il personale e fuggendo con il...
Read More
Tajani: “Non voteremo per la conservazione immunità Ilaria Salis”
Il leader di Forza Italia e vicepremier Antonio Tajani chiarisce la posizione sul caso dell’europarlamentare accusata in Ungheria Rifiuto alla...
Read More
Congress deadlocked, US government shutdown looms next Wednesday
Without an agreement on the spending bill, non-essential federal activities would be shut down: hundreds of thousands of workers suspended...
Read More
Meloni chiama la madre di Alberto Trentini cooperante italiano detenuto Venezuela
Il premier assicura massimo impegno governo per rilascio cooperante arrestato a novembre 2024 durante una missione umanitaria Il premier Giorgia...
Read More
James Comey indicted for obstruction of justice and making false statements
Former FBI Director James Comey, who led the investigation into Russian interference in the 2016 election, faces up to five...
Read More
Ambasciatore israeliano Peled: Global Sumud Flotilla è provocazione politica
Secondo Jonathan Peled, la missione non porta aiuti reali a Gaza, ma è organizzata da Hamas; l’Italia agisce correttamente convogliando...
Read More
Interferenze russe Moldova: Mosca tenta di influenzare le elezioni legislative
Le autorità denunciano tre nuove modalità di manipolazione: acquisto di voti, disinformazione online e reclutamento di provocatori locali Mosca: interferenze...
Read More

(con fonte AdnKronos)

telefoni ricondizionati

Di Tendenza/Trending