Connect with us

Published

on

Identificato il Sospetto dell’Attacco

Il terrorista che ha aperto il fuoco a Bruxelles, uccidendo due cittadini svedesi, è stato identificato come Abdelsalem L., un uomo di 45 anni nato in Tunisia. L’uomo, noto per la sua radicalizzazione, è giunto in Belgio nel 2019, richiedendo asilo politico. Indossava una tuta arancione e si è avvicinato alla scena dell’attacco su una motocicletta.

Un Atto di Terrorismo Solitario

Secondo la procura, l’attentatore ha agito da solo e avrebbe rivendicato il legame con l’ISIS in video postati sui social media. L’individuo ha dichiarato di voler compiere azioni per vendicare i musulmani, facendo riferimento al conflitto tra Israele e Hamas e alle conseguenze per i palestinesi nella Striscia di Gaza.

Il terrorista ha gridato ‘Allah Akbar’ prima di compiere l’attacco, richiamando l’attenzione sul sedicente Califfato islamico. L’attentato ha nuovamente posto Bruxelles sotto i riflettori degli attacchi terroristici e ha riaperto vecchie ferite.

Operazioni di Polizia in Corso a Schaerbeek

Dopo l’attacco terroristico avvenuto a Bruxelles, le forze di polizia hanno avviato perquisizioni nel quartiere di Schaerbeek, dove si presume che il terrorista risiedesse. Secondo RTBF, un’ampia operazione di polizia è attualmente in corso nella zona.

Mobilitazione per Garantire la Sicurezza della Capitale

Le autorità locali e nazionali si sono immediatamente mobilitate per garantire la sicurezza “dentro e intorno alla nostra capitale in collaborazione con il Ministro degli Interni”, ha dichiarato il sindaco di Bruxelles, Philippe Close. L’allerta in città è stata elevata al livello 4.

Il Primo Ministro Alexander de Croo, il Ministro dell’Interno e il Ministro della Giustizia si sono recati al Centro Nazionale di Crisi per monitorare da vicino la situazione.

Rafforzamento dei Controlli di Frontiera con la Francia

A seguito dell’attacco, i controlli alle frontiere tra Francia e Belgio sono stati rafforzati. Il Ministero dell’Interno di Parigi ha annunciato questa misura, sottolineando l’importanza di una vigilanza accurata e di evitare spostamenti inutili in questo momento di allerta. La situazione continua a evolversi mentre le autorità lavorano per garantire la sicurezza dei cittadini.

Un Triste Ricordo degli Attacchi del 2016

Il 16 ottobre 2023, l’attacco terroristico a Bruxelles ha riportato in mente gli eventi del 22 marzo 2016, quando la capitale belga fu colpita da tre attentati coordinati. Due di essi avvennero all’aeroporto di Bruxelles-National, mentre il terzo fu condotto alla stazione della metropolitana di Maelbeek/Maalbeek. Gli attentati, rivendicati dall’ISIS, causarono la morte di 32 persone e 340 feriti, rappresentando uno dei peggiori attacchi in Belgio dalla fine della Seconda Guerra Mondiale. La recente azione di Abdelsalem L. riaccende il dibattito sulla sicurezza e la minaccia del terrorismo in Europa.

LE ULTIME NOTIZIE

Vibrio vulnificus, the “flesh-eating” bacterium that has already caused four deaths in Florida in 2025
Vibrio vulnificus, responsible for serious necrotising skin infections, is spreading due to climate change, with increasing risks also through the...
Read More
Morto il 17enne padovano caduto da un balcone a Corfù durante una vacanza scolastica
Alessandro Bandarin Troi non ce l’ha fatta dopo la caduta dal secondo piano di una palazzina in Grecia. Ricoverato prima...
Read More
Escursionista malese trovata morta dopo una caduta nelle Dolomiti
La 60enne, dispersa da ieri vicino al Rifugio Biella, è stata rinvenuta senza vita in una fessura rocciosa grazie alla...
Read More
Muore un bimbo di 15 mesi dimenticato in auto in Belgio, aperta indagine per omicidio colposo
Il piccolo è deceduto a causa di un surriscaldamento dopo essere stato lasciato per ore nel veicolo dal padre, che...
Read More
Morta anche Silvana Visconti, era ultima sopravvissuta a incidente galleria Barberino
Dopo tre giorni di agonia, la 37enne residente a Gravellona Toce è deceduta all’ospedale Careggi di Firenze. Cinque le vittime...
Read More
Vaccino universale contro il cancro, la svolta dall’mRNA apre nuove speranze
Uno studio dell’università della Florida dimostra nei modelli animali che un vaccino a mRNA non specifico può attivare il sistema...
Read More
Have sanctions against Russia worked? An analysis between myth and reality
Two years after the start of the conflict in Ukraine, the impact of Western sanctions is controversial: has Moscow really...
Read More
Nuove sanzioni UE contro la Russia: focus su elusione, propaganda e navigazione
Approvato il quindicesimo pacchetto restrittivo: misure mirate contro la triangolazione, il settore militare russo e la disinformazione. Coinvolti anche navi,...
Read More

(con fonte AdnKronos)

telefoni ricondizionati

Di Tendenza/Trending