Sospensione Comitato Olimpico Russo da parte del CIO a causa Annessione Regioni Ucraine

Il Cio sospende comitato olimpico Russia
Il Comitato Olimpico Internazionale (CIO) ha annunciato la sospensione immediata del Comitato Olimpico Russo, a seguito della decisione di quest’ultimo di mettere sotto la sua autorità i comitati sportivi delle quattro regioni ucraine occupate e annesse alla Russia nel settembre del 2022. Queste regioni sono Donetsk, Kherson, Luhansk e Zaporizhzhia.
Violazione della Carta Olimpica
Il CIO ha emesso questa sospensione in risposta all’annessione unilaterale delle regioni ucraine da parte della Russia, avvenuta il 5 ottobre dello scorso anno. Questa azione è stata considerata una chiara violazione della Carta Olimpica.
Conseguenze della Sospensione
In seguito alla sospensione, il Comitato Olimpico Russo non è più autorizzato a operare come Comitato Olimpico Nazionale, come previsto dalla Carta Olimpica. Inoltre, non potrà ricevere alcun finanziamento dal Movimento Olimpico. Il CIO ha inoltre confermato che, in linea con le precedenti posizioni e raccomandazioni emesse il 28 marzo 2023, manterrà il diritto di prendere decisioni in merito alla partecipazione di singoli atleti russi neutrali ai Giochi Olimpici di Parigi 2024 e ai Giochi Olimpici Invernali di Milano Cortina 2026.
Questa sospensione rappresenta una significativa mossa del CIO in risposta alle azioni della Russia in Ucraina, con potenziali ripercussioni sugli atleti russi nelle competizioni olimpiche future.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
International-News23 ore agoJeffrey Epstein emails reveal contacts with Donald Trump
-
Flash24 ore agoFicarazzi, arrestato 24enne per minacce e aggressioni alla ex compagna
-
World23 ore agoTragico incidente in Perù: 37 morti in un autobus finito in un burrone
-
News18 ore agoArrestato dopo fuga Elia Del Grande, il killer della Strage dei Fornai


