Espulsione dal Partito Socialista Europeo dei partiti di Robert Fico e Peter Pellegrini

L’espulsione di partiti slovacchi dalla famiglia socialista europea
Il Partito Socialista Europeo (PSE) ha annunciato l’espulsione dei partiti politici slovacchi Smer e Hlas, a seguito della formazione di un nuovo governo in Slovacchia con il Partito Nazionale Slovacco (SNS), noto per le sue posizioni di estrema destra e filorussa.
Motivi dell’espulsione
Il memorandum d’intesa firmato dai tre partiti coinvolti nella coalizione di governo è stato giudicato incompatibile con i valori progressisti e i principi della famiglia europea dei Socialisti e Socialdemocratici (S&D). Questa mossa è stata una reazione alle posizioni espresse dai leader di Smer e Hlas sulla guerra in Ucraina, i migranti, lo stato di diritto e i diritti della comunità LGBT.
Preoccupazioni sul governo slovacco
L’accordo con il partito di estrema destra SNS ha sollevato preoccupazioni sulla direzione politica del nuovo governo slovacco e sulle possibili implicazioni per l’Unione Europea. La decisione di espulsione riflette la volontà del PSE di mantenere l’integrità dei valori progressisti all’interno del partito.
Implicazioni dell’espulsione
L’espulsione da parte del gruppo S&D dell’Europarlamento comporta la rimozione di tre membri slovacchi dal gruppo, tra cui Robert Fico e Peter Pellegrini. Questa mossa rappresenta una netta separazione tra il PSE e i partiti slovacchi coinvolti nella coalizione di governo.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Scienza e Ricerca23 ore agoTempesta geomagnetica “CME cannibale” colpisce la Terra: aurora visibile anche in Italia
-
International-News22 ore agoJeffrey Epstein emails reveal contacts with Donald Trump
-
Flash23 ore agoViolenza sulla moglie a Limbiate, uomo arrestato: le getta benzina sul volto
-
Flash23 ore agoFicarazzi, arrestato 24enne per minacce e aggressioni alla ex compagna


