
Espulsione dal Partito Socialista Europeo dei partiti di Robert Fico e Peter Pellegrini
L’espulsione di partiti slovacchi dalla famiglia socialista europea
Il Partito Socialista Europeo (PSE) ha annunciato l’espulsione dei partiti politici slovacchi Smer e Hlas, a seguito della formazione di un nuovo governo in Slovacchia con il Partito Nazionale Slovacco (SNS), noto per le sue posizioni di estrema destra e filorussa.
Motivi dell’espulsione
Il memorandum d’intesa firmato dai tre partiti coinvolti nella coalizione di governo è stato giudicato incompatibile con i valori progressisti e i principi della famiglia europea dei Socialisti e Socialdemocratici (S&D). Questa mossa è stata una reazione alle posizioni espresse dai leader di Smer e Hlas sulla guerra in Ucraina, i migranti, lo stato di diritto e i diritti della comunità LGBT.
Preoccupazioni sul governo slovacco
L’accordo con il partito di estrema destra SNS ha sollevato preoccupazioni sulla direzione politica del nuovo governo slovacco e sulle possibili implicazioni per l’Unione Europea. La decisione di espulsione riflette la volontà del PSE di mantenere l’integrità dei valori progressisti all’interno del partito.
Implicazioni dell’espulsione
L’espulsione da parte del gruppo S&D dell’Europarlamento comporta la rimozione di tre membri slovacchi dal gruppo, tra cui Robert Fico e Peter Pellegrini. Questa mossa rappresenta una netta separazione tra il PSE e i partiti slovacchi coinvolti nella coalizione di governo.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
International-News14 ore ago
Trump calls for free passage of Panama and Suez canals: Mulino: ‘No exemptions planned’
-
International-News17 ore ago
Meloni at centre of global diplomacy at Pope Francis’ funeral
-
International-News11 ore ago
The history and evolution of the Papal Conclave
-
International-News8 ore ago
Washington Post poll: Americans’ approval rating of Donald Trump plummets