Connect with us

News

Terremoto: forte scossa tra Toscana ed Emilia Romagna. Treni sospesi Bo-Fi

Published

on

Scosse di diversa intensità la più intensa di 4,8 gradi

Questa mattina si sono verificate scosse di terremoto tra la Toscana e l’Emilia Romagna. La prima scossa, di magnitudo 3.3, è stata registrata alle 4.38 dall’Ingv a 4 Km a sud-ovest di Marradi, nell’Appennino Tosco-Emiliano, nella parte estrema della provincia di Firenze. Poco dopo, alle 5.10, una scossa più forte, di magnitudo 4.8, ha interessato la provincia di Firenze. Alle 5.16 è stata registrata una scossa di magnitudo 2.8 a ovest di Tredozio, in provincia di Forlì Cesena, seguita alle 5.17 da una scossa di assestamento a Marradi con magnitudo 2. Il Centro operativo comunale di Marradi è stato attivato, e la Sala di Protezione civile della Città Metropolitana di Firenze sta monitorando la situazione.

Paura a Marradi: attivato il Centro operativo comunale

Le scosse di terremoto hanno spaventato la popolazione di Marradi, che è scesa per le strade. In risposta, il Centro operativo comunale è stato attivato, ma al momento la Sala di Protezione Civile della Città Metropolitana di Firenze non ha ricevuto segnalazioni di danni a persone o cose.

Scuola chiusa per precauzione

Il sindaco di Marradi prende misure

Il sindaco di Marradi, Tommaso Triberti, ha deciso di chiudere la scuola come misura precauzionale a seguito del terremoto di magnitudo 4.8 con epicentro nella sua zona.

Governatore della Toscana rassicura

Il governatore della Regione Toscana, Eugenio Giani, ha commentato la situazione sulla sua pagina Facebook, dichiarando che stanno verificando eventuali danni causati dalla forte scossa di terremoto avvertita in molte zone della Toscana. Al momento, non risultano situazioni di particolare criticità a seguito del terremoto, ma continueranno i controlli agli edifici e alle strutture.

Circolazione ferroviaria sospesa tra Bologna e Firenze

Dopo il terremoto odierno tra la Toscana e l’Emilia Romagna, la circolazione ferroviaria è stata sospesa tra Bologna e Firenze dalle 5:10 per effettuare verifiche tecniche. Nel frattempo, la circolazione ferroviaria è tornata regolare a Faenza, come comunicato da Trenitalia.

Percorsi alternativi per treni Alta Velocità

Possibili ritardi fino a 60 minuti

I treni Alta Velocità possono essere deviati su un percorso alternativo attraverso Prato, il che comporterà un maggior tempo di percorrenza, con possibili ritardi fino a 60 minuti. Inoltre, i treni Regionali potrebbero subire cancellazioni o limitazioni di percorso.

Servizio sostitutivo con bus tra Borgo San Lorenzo e Firenze

Per ovviare ai disagi causati dalla sospensione della circolazione ferroviaria, è stato attivato un servizio sostitutivo con autobus tra Borgo San Lorenzo e Firenze.

LE ULTIME NOTIZIE

Superbonus 2023: come e chi può richiedere il contributo
Domande dal 2 ottobre per richiedere contributi a fondo perduto Il superbonus 2023 offre agevolazioni per gli interventi edilizi detraibili...
Read More
Pantelleria: donna gravemente ustionata dal marito che le da fuoco
Ennesimo grave atto di violenza contro le donne Nella notte, un tragico episodio ha scosso Pantelleria, isola in provincia di...
Read More
Inizia l’autunno: maltempo in Italia ma il caldo ritorna
Ciclone Equinoziale Portatore di Instabilità con l'arrivo dell'autunno alle 8.49 di oggi, l'Italia si prepara a fronteggiare un periodo di...
Read More
Camera ardente per il Presidente Emerito Giorgio Napolitano al Senato
Esequie di Stato e Lutto Nazionale Domani, al Senato, si aprirà la camera ardente per il Presidente Emerito Giorgio Napolitano,...
Read More
Legge 104: agevolazioni fiscali acquisto di mezzi d’ausilio e Smartphone
Bonus cellulare per persone con disabilità La legge n. 4 del 1992, che riguarda l'assistenza, l'integrazione sociale e i diritti...
Read More
Pordenone: bambino di 10 anni morto causa esplosione residuato bellico
Esplosione accaduta a Vivaro, provincia di Pordenone Una notizia devastante giunge da Pordenone, dove un bambino di 10 anni ha...
Read More
Maltempo in Italia: allerta meteo su diverse regioni
Allerta arancione in Lombardia e allerta gialla in altre regioni Il maltempo sta colpendo l'Italia, con allerta arancione in Lombardia...
Read More
Gli USA Invieranno i missili “Atacms” all’Ucraina
Usa forniranno i missili a lungo raggio Atacms a Kiev Gli Stati Uniti hanno deciso di inviare missili a lungo raggio...
Read More

(con fonte AdnKronos)

telefoni ricondizionati

Le ultime da… Bonvivre

Tutte le ultime news dal nostro giornale tematico BONVIVRE su arte, cultura, tempo libero e stile di vita...

Le ultime di LR

Tutte le ultime news di Liberoreporter

di tendenza