
Condono e sanatoria fiscale: le spiegazioni del caso
Fisco, condono e sanatoria: ecco cosa sono
Il presidente dell’Istituto Nazionale Tributaristi, Riccardo Alemanno, offre una chiara distinzione tra condono e sanatoria fiscale.
Condono fiscale
Il condono fiscale è un meccanismo attraverso il quale si riducono i pagamenti dovuti, anche in termini di imposte sull’imponibile. In altre parole, il condono consente di ridurre l’ammontare che deve essere pagato a seguito di un’evasione fiscale. Ad esempio, se qualcuno ha evaso una determinata cifra e il condono viene applicato, questa persona potrebbe essere tenuta a versare solo una parte di quanto dovuto.
Sanatoria fiscale
La sanatoria fiscale, d’altro canto, è un processo che permette di “chiudere” o definire una situazione fiscale passata, offrendo agevolazioni o riduzioni. Questo significa che la sanatoria riguarda situazioni che sono già avvenute ma che l’amministrazione finanziaria non ha ancora regolarizzato o accertato. La sanatoria offre un modo per risolvere tali situazioni con condizioni agevolate o riduzioni delle sanzioni.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Primo Piano23 ore ago
Guterres invoca articolo 99 Carta Onu, Israele furente “Sostiene Hamas”
-
Ambiente-Sostenibilità17 ore ago
Politiche alimentari assenti a Cop28
-
News21 ore ago
Enna: indagine su truffa ai danni dell’UE
-
In Evidenza23 ore ago
Sparatoria all’Università Las Vegas: tre morti e un ferito in condizioni gravi