Connect with us

Published

on

I commercialisti: scadenza del 31 ottobre per il versamento del 20% difficile da gestire

Il piano di rottamazione quater solleva interrogativi sulla sua effettiva efficacia. Secondo Matteo De Lise, presidente dell’Unione Nazionale Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili (Ungdcec), non è la soluzione ai debiti incagliati per contribuenti e Stato. Molti debiti sono nati dopo il 2020, e presto ci troveremo ad affrontare la scadenza del 31 ottobre per il versamento del 20% di tutto il debito rottamato, che comprende anche quelli più recenti, il che potrebbe essere difficile da gestire.

Una soluzione possibile: distribuire i pagamenti su un periodo adeguato

De Lise suggerisce che distribuire i pagamenti su un periodo più lungo e adeguato potrebbe rappresentare una soluzione possibile. Va ricordato che, secondo i dati dell’Agenzia delle Entrate, la rottamazione delle cartelle avviate tra il 2016 e il 2018 ha portato a incassi di 19,9 miliardi di euro rispetto ai 53,9 miliardi ipotizzati. Inoltre, molte imprese si trovano in un periodo di grande incertezza, con un elevato livello di rischio creditizio per quasi la metà di esse.

La necessità di riforme organiche

De Lise sottolinea che sono necessarie riforme organiche anche in materia di riscossione, anziché provvedimenti puntuali che spesso non coinvolgono la maggioranza dei contribuenti o non sono utilizzabili da chi ne avrebbe realmente bisogno.

Aspettative dalla manovra economica del Governo

I commercialisti si aspettano dalla manovra economica del governo uno spazio sufficiente per consentire alle imprese di tornare rapidamente competitive. Aziende e cittadini, insieme ai commercialisti che li assistono, hanno bisogno di uscire da anni di sacrifici e difficoltà per ritornare a una situazione favorevole, che potrebbe anche sostenere l’economia italiana e il gettito fiscale.

Semplificazione e Delega Fiscale

Sulla delega fiscale, De Lise auspica una maggiore semplificazione. L’ultimo episodio relativo alla lettera di compliance sul quadro RS dei regimi forfettari va in senso contrario rispetto a quanto promesso finora. Si auspica che nella bozza della manovra siano incluse norme che mirino a semplificare il sistema fiscale.

LE ULTIME NOTIZIE

Retata borseggiatori metropolitana Roma: 14 arresti in flagranza
Operazione della Polizia di Stato tra le linee A e B, fermati 14 ladri sorpresi mentre colpivano i passeggeri Retata...
Read More
Sparatoria Capodimonte Napoli ucciso 33enne in auto
Colpi d’arma da fuoco in via Miano, la vittima è Umberto Russo già noto alle forze dell’ordine Sparatoria Capodimonte Napoli...
Read More
Atp Pechino Musetti fischiato dopo frasi contro i cinesi
Vittoria in due set ma clima ostile per l’azzurro, al centro delle polemiche per un commento infelice Atp Pechino Musetti...
Read More
MotoGP Giappone Bagnaia vince Marquez campione del mondo
A Motegi trionfo Ducati: Bagnaia conquista la gara, Marc Marquez festeggia il nono titolo iridato MotoGP Giappone Bagnaia vince Marquez...
Read More
Incidente Castelfranco Veneto morto 27enne ferito 37enne
Un’auto a forte velocità si schianta contro un palo e si ribalta: la vittima è il proprietario del veicolo. Incidente...
Read More
Scontri corteo pro Palestina Torino Caselle
Tensione altissima tra manifestanti e polizia: due agenti feriti durante il tentativo di raggiungere l’aeroporto Scontri corteo pro Palestina Torino...
Read More
Pequeño J nuovo re dei narcos
Il ventenne Tony Janzen Valverde Victoriano è ricercato per omicidi e traffico di droga Pequeño J nuovo re dei narcos....
Read More
Alta Velocità Roma Napoli ritardi Cassino
Disagi per i viaggiatori: rallentamenti fino a 120 minuti sulla linea AV Alta Velocità Roma Napoli ritardi Cassino - Oggi,...
Read More

(con fonte AdnKronos)

telefoni ricondizionati

Di Tendenza/Trending