Connect with us

Published

on

“Dieci anni di attività rappresentano dieci anni di grande impegno nell’informazione, nella comunicazione e nella sensibilizzazione degli italiani sul valore del lascito solidale. Con il nostro lavoro abbiamo cercato di trasmettere il significato del lascito solidale attraverso un concetto che è uno strumento di grande aiuto per il mondo del Terzo Settore e che può essere a disposizione di tutti gli italiani: non è fondamentale essere possessori di grandi patrimoni, ma tutti possiamo fare un lascito solidale in quanto permette un welfare migliore nel nostro Paese e soddisfa diritti e bisogni di tanti cittadini”. Queste le parole di Rossano Bartoli, portavoce del Comitato Testamento Solidale, facendo un bilancio del decennio del comitato, a margine dell’evento ‘Fare la differenza, il ruolo del lascito testamentario nel decennio dei grandi cambiamenti’, durante il quale è stata oggetto di presentazione l’indagine realizzata da Walden Lab-Eumetra per il Comitato Testamento Solidale intitolata ‘La percezione dei cambiamenti degli ultimi 10 anni e l’orientamento verso le donazioni e i lasciti solidali’.

Il Terzo Settore è il soggetto prevalente che la maggioranza degli Italiani (quasi due terzi) giudica impegnato nella costruzione di una società migliore: per il 63% è infatti quello che ha fatto gli sforzi più importanti per il benessere collettivo, al secondo posto le Pmi (47%): “C’è maggiore consapevolezza sul contributo concreto che possono dare le nostre organizzazioni per il benessere della collettività ed è un aspetto importante”.

Promossa la comunicazione: le campagne dedicate ai lasciti solidali piacciono a 7 italiani su 10, perché migliorano la conoscenza e l’immagine del lascito solidale (69%) e invogliano concretamente a farlo (65%). “Il Terzo Settore – spiega Bartoli – chiede di continuare questa attività di comunicazione rappresentata da un’importante rete di organizzazioni, passate dalle 6 iniziali alle 28 attuali. Ciò dimostra che insieme si può fare un grosso lavoro che va a beneficio della collettività. Un aspetto importante è che lo Stato negli ultimi tempi ha disposto delle nuove norme che in qualche modo facilitano e regolamentano meglio l’attività delle nostre organizzazioni in termini di adempimenti, trasparenza e rendicontazione”.

“Vi è molto spazio per ulteriori iniziative – conclude Bartoli – a partire dal mondo dei lasciti solidali dove forse degli aspetti di gestione a livello amministrativo burocratico possono e devono sicuramente essere migliorati e semplificati. Sono convinto che gli italiani e le aziende che decidono di impegnarsi nel sociale abbiano il diritto di veder riconosciuto il loro impegno attraverso degli sgravi, quindi mettendo a disposizione delle organizzazioni del Terzo Settore maggiori risorse”.

LE ULTIME NOTIZIE

Lollobrigida risponde a polemiche su fermata treno Ciampino: “Pretestuose”
Il Contesto dell'Intervento del Ministro Durante il Question Time alla Camera, Francesco Lollobrigida, ministro dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle...
Read More
Negoziato rilascio ostaggi Gaza: a Direttore CIA ruolo centrale
La Mediazione degli Stati Uniti nella Crisi tra Israele e Hamas Nella crisi in corso tra Israele e Hamas, è...
Read More
Analisi Approfondita delle Fazioni Militanti nella Striscia di Gaza
La complessa realtà della Striscia di Gaza, teatro di tensioni e scontri prolungati, è caratterizzata da una molteplicità di fazioni...
Read More
Tragedia Ferroviaria in Calabria: morti il capotreno e l’autista del camion
Incidente Mortale sulla Linea Catanzaro Lido-Sibari Nel tardo pomeriggio di oggi, una tragedia ha colpito la linea ferroviaria Catanzaro Lido-Sibari,...
Read More
Tragedia vicino ad Andria: donna uccisa dal marito davanti al figlio
Dramma Familiare tra Andria e Corato Nel pomeriggio odierno, si è consumata una tragedia familiare nella zona tra Andria e...
Read More
Champions, trionfo Lazio: Immobile risorge e abbatte il Celtic 2-0
Riepilogo della Partita La Lazio ritorna alla vittoria con una convincente performance contro il Celtic, vincendo 2-0 allo stadio Olimpico...
Read More
L’efficienza energetica abbatte più emissioni di eolico e fotovoltaico
Alla prima giornata della Conferenza “L’altra strada per la transizione” gli Amici della Terra presentano due rapporti, uno sull’effettivo andamento...
Read More
Energia green per punti vendita
Il Gruppo Unicomm Spa, attivo nella distribuzione alimentare e presente in 7 regioni italiane con una rete distributiva multicanale e...
Read More


(AdnKronos)


Le ultime di LR

Le ultime news di LiberoReporter

di tendenza