Connect with us

Published

on

“Dieci anni di attività rappresentano dieci anni di grande impegno nell’informazione, nella comunicazione e nella sensibilizzazione degli italiani sul valore del lascito solidale. Con il nostro lavoro abbiamo cercato di trasmettere il significato del lascito solidale attraverso un concetto che è uno strumento di grande aiuto per il mondo del Terzo Settore e che può essere a disposizione di tutti gli italiani: non è fondamentale essere possessori di grandi patrimoni, ma tutti possiamo fare un lascito solidale in quanto permette un welfare migliore nel nostro Paese e soddisfa diritti e bisogni di tanti cittadini”. Queste le parole di Rossano Bartoli, portavoce del Comitato Testamento Solidale, facendo un bilancio del decennio del comitato, a margine dell’evento ‘Fare la differenza, il ruolo del lascito testamentario nel decennio dei grandi cambiamenti’, durante il quale è stata oggetto di presentazione l’indagine realizzata da Walden Lab-Eumetra per il Comitato Testamento Solidale intitolata ‘La percezione dei cambiamenti degli ultimi 10 anni e l’orientamento verso le donazioni e i lasciti solidali’.

Il Terzo Settore è il soggetto prevalente che la maggioranza degli Italiani (quasi due terzi) giudica impegnato nella costruzione di una società migliore: per il 63% è infatti quello che ha fatto gli sforzi più importanti per il benessere collettivo, al secondo posto le Pmi (47%): “C’è maggiore consapevolezza sul contributo concreto che possono dare le nostre organizzazioni per il benessere della collettività ed è un aspetto importante”.

Promossa la comunicazione: le campagne dedicate ai lasciti solidali piacciono a 7 italiani su 10, perché migliorano la conoscenza e l’immagine del lascito solidale (69%) e invogliano concretamente a farlo (65%). “Il Terzo Settore – spiega Bartoli – chiede di continuare questa attività di comunicazione rappresentata da un’importante rete di organizzazioni, passate dalle 6 iniziali alle 28 attuali. Ciò dimostra che insieme si può fare un grosso lavoro che va a beneficio della collettività. Un aspetto importante è che lo Stato negli ultimi tempi ha disposto delle nuove norme che in qualche modo facilitano e regolamentano meglio l’attività delle nostre organizzazioni in termini di adempimenti, trasparenza e rendicontazione”.

“Vi è molto spazio per ulteriori iniziative – conclude Bartoli – a partire dal mondo dei lasciti solidali dove forse degli aspetti di gestione a livello amministrativo burocratico possono e devono sicuramente essere migliorati e semplificati. Sono convinto che gli italiani e le aziende che decidono di impegnarsi nel sociale abbiano il diritto di veder riconosciuto il loro impegno attraverso degli sgravi, quindi mettendo a disposizione delle organizzazioni del Terzo Settore maggiori risorse”.

LE ULTIME NOTIZIE

Hamas accetta piano Trump Gaza con rilascio ostaggi israeliani
Accordo prevede rilascio immediato degli ostaggi e ritiro graduale israeliano Hamas ha accettato in linea di principio il piano del...
Read More
Morte cuoco porto Civitavecchia: trovato corpo chef in mare
Il cadavere di un cuoco di una barca a vela rinvenuto nel porto di Civitavecchia Morte cuoco porto Civitavecchia, 27...
Read More
Italia pallavolo Mondiali 2025, azzurri in finale dopo vittoria su Polonia
Gli azzurri di Fefé De Giorgi battono 3-0 la Polonia e affronteranno la Bulgaria nell’ultimo atto Italia pallavolo Mondiali 2025,...
Read More
Inchiesta Tribunale Pavia, il legale di Venditti chiede un’ispezione
L’avvocato Aiello sollecita Nordio dopo le accuse di corruzione all’ex procuratore aggiunto Inchiesta Tribunale Pavia, 27 settembre 2025 -  L’avvocato...
Read More
Sinner ai quarti Pechino: battuto Atmane, ora sfida Marozsan
L’azzurro piega il francese in tre set e centra i quarti dell’Atp 500 cinese Sinner ai quarti Pechino, 2 settembre...
Read More
Bagnaia vince Sprint Giappone, Marquez secondo e per lui Mondiale a un passo
Ben tornato Pecco! La Sprint in Giappone è sua. Marc Marquez a un passo dal titolo Mondiale Pecco Bagnaia vince...
Read More
Caso Garlasco Sempio, genitori sentiti per 7 ore: «Mai corrotto nessuno»
La Procura di Brescia indaga sull’ex pm di Pavia Mario Venditti, sospettato di aver favorito l’archiviazione di Andrea Sempio in...
Read More
Sinner-Atmane Pechino, orario e diretta tv del match di sabato
Il numero 2 del mondo sfida il francese negli ottavi dell’Atp 500 di Pechino dopo il successo all’esordio su Cilic...
Read More


(AdnKronos)


Di Tendenza/Trending