
Caldo: bollino rosso per 18 città, ma sta arrivando ciclone Poppea e sarà stop
Cambio di allerta e condizioni meteorologiche in evoluzione
L’ondata di caldo sull’Italia sta per finire, con l’arrivo del ciclone Poppea. Oggi sono ancora 18 le città con bollino rosso, il massimo livello di allerta, compresa Roma, secondo il bollettino sulle ondate di calore del ministero della Salute che monitora 27 capoluoghi italiani. Tuttavia, domani scenderanno a 8 città con bollino rosso e 14 città avranno un bollino giallo.
Un cambio di stagione improvviso: arriva ciclone “Poppea”
Le previsioni dei meteorologi indicano che l’estate sta per lasciare il posto all’autunno per qualche giorno, accompagnato da forti piogge e nubifragi, soprattutto al nord dell’Italia. Il meteorologo Lorenzo Tedici di il meteo.it ha spiegato che l’anticiclone inizia a cedere, aprendo la strada a correnti più fresche atlantiche. Si prevedono temporali intensi, soprattutto nel nord e nel nord ovest in particolare, con il picco previsto tra domenica e lunedì. Il ciclone “Poppea” potrebbe portare un calo delle temperature di 15-17 gradi Celsius, con possibili nubifragi, temporali intensi e anche neve sulle Alpi orientali.
Avvisi e precauzioni nelle regioni colpite
In Lombardia, il centro funzionale monitoraggio rischi naturali ha emesso un avviso di criticità arancione per temporali. Il Comune di Milano ha attivato il centro operativo della Protezione civile per il monitoraggio dei fiumi e il coordinamento degli interventi. Si ricorda ai cittadini di rispettare i divieti di frequentazione dei parchi e delle aree verdi durante l’allerta meteo e di adottare precauzioni come evitare di sostare sotto alberi e oggetti soggetti al vento.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)