Connect with us

Published

on

Via libera definitivo alla delega fiscale

La delega fiscale è stata approvata in terza lettura alla Camera con 184 voti a favore, 85 contrari e nessuna astensione. Il governo sottolinea che questo testo rappresenta una svolta nel sistema fiscale, ma si dovranno ora approvare i decreti attuativi e individuare le risorse necessarie.

Piani per l’attuazione della riforma

A settembre, il governo punta ad approvare i decreti attuativi per permettere l’entrata in vigore di alcune parti della riforma a partire dal primo gennaio 2024. Ci si concentrerà sulla global minimum tax, semplificazioni e correzioni del contenzioso tributario. Tuttavia, per la parte riguardante i tagli alle tasse sarà necessario trovare le risorse nella prossima Legge di Bilancio.

Riforma graduale e quadro incerto

Il governo si aspetta di realizzare l’ascensore sociale venendo incontro ai giovani, alle famiglie e ai disabili con la delega fiscale. Tuttavia, sarà necessario reperire risorse aggiuntive, possibilmente attraverso la riduzione delle detrazioni/deduzioni. La lotta all’evasione sarà cruciale per determinare il quadro finanziario. Data l’incertezza economica, si ipotizza una riforma graduale con l’obiettivo della flat tax.

Punti chiave della riforma approvata al Senato

La versione approvata al Senato prevedeva ‘premi’ per i contribuenti modello, nessuna sanzione penale per le aziende che collaborano, domiciliazione bancaria per pagare le tasse, detassazione di straordinari e tredicesime, rateizzazione di acconti e saldi Irpef e il superamento del superbollo. Eccoli svelati uno per uno:

NO SANZIONI PENALI SE AZIENDA COLLABORA

Escludere le sanzioni penali tributarie, in particolare quelle connesse al reato di dichiarazione infedele, per le imprese che aderiscono all’adempimento collaborativo e che hanno avuto comportamenti collaborativi e comunicato preventivamente ed esaurientemente l’esistenza dei relativi rischi fiscali.

PIÙ TEMPO RIMBORSI PER CONTRIBUENTI MODELLO

Un emendamento prevede il rafforzamento dei regimi premiali per i contribuenti virtuosi, inclusa la possibile riduzione dei tempi di rimborso dei crediti fiscali per i contribuenti che presentano alti livelli di affidabilità fiscale misurati anche sulla base degli indicatori statistico-economici utilizzati per la definizione degli Isa, gli indici sintetici di affidabilità fiscale.

ADEMPIMENTO AD HOC PER PAPERONI ALL’ESTERO

Nei prossimi decreti attuativi il governo dovrà prevedere l’introduzione di un regime di adempimento collaborativo per le persone fisiche che trasferiscono la propria residenza in Italia e per quelle che la mantengono all’estero, ma possiedono in Italia, anche per interposta persona o tramite trust, un reddito complessivo mediamente pari o superiore a un milione di euro.

RID PER ADEMPIMENTI FISCALI

Rid per gli adempimenti fiscali. Un emendamento approvato prevede di estendere le forme di pagamento degli adempimenti tributari, comprendendo anche l’addebito diretto sul conto della banca o altri strumenti di pagamento elettronico.

PIÙ SOLDI CON TREDICESIMA E STRAORDINARI

Taglio delle tasse della tredicesima mensilità e degli straordinari. Una delle modifiche al ddl introduce, al posto delle aliquote per scaglioni di reddito, un’imposta sostitutiva Irpef e delle relative addizionali in misura agevolata sulle retribuzioni corrisposte a titolo di straordinario che eccedono una determinata soglia e per i redditi riconducibili alla tredicesima.

RATEIZZAZIONE TASSE AUTONOMI

Un’altra novità del provvedimento prevede la possibilità di rateizzare gli acconti e saldi dell’Irpef e anche di prevedere una “progressiva ed eventuale” riduzione della ritenuta d’acconto.

SUPERAMENTO SUPERBOLLO

Viene inoltre previsto nel ddl “l’eventuale e progressivo superamento” del superbollo sulle auto diesel di grossa cilindrata.

E-CIG, PIÙ CONTROLLI SU VENDITE ONLINE

Tra le modifiche anche la possibilità di acquistare e-cig, ma solo con consegna in tabaccheria o in un negozio da indicare al momento dell’acquisto sul web. L’obiettivo è assicurare un maggiore controllo per il contrasto del mercato illecito e per la tutela dei minori.

DEPENNATA ‘AUTOMAZIONE’ PIGNORAMENTO CONTI

Salta l’automazione del pignoramento dei conti. Alcuni emendamenti prevedono solo la razionalizzazione, informatizzazione e semplificazione della procedura di pignoramento dei rapporti finanziari, anche mediante l’introduzione di meccanismi di cooperazione applicativa sin dalla fase della dichiarazione stragiudiziale del terzo, ferme restando le forme di tutela previste a favore del debitore.

A PRIVATI RISCOSSIONE CARTELLE DECADUTE

Sarà possibile affidare a soggetti privati la riscossione delle cartelle decadute perché superati 5 anni dall’emissione ma rimesse a riscossione in presenza di novità reddituali e patrimoniali. I soggetti riscossori verranno selezionati tramite una procedura di gara pubblica e riceveranno il pagamento di una commissione in percentuale all’importo riscosso.

DEBITI IRPEF, NIENTE SANZIONI SE PA È IN DEBITO

Nell’adozione dei decreti attuativi della delega fiscale il governo dovrà valutare la possibilità di non applicare sanzioni e/o interessi per mancati versamenti Irpef regolarmente dichiarati nei riguardi di soggetti che vantano crediti verso la pubblica amministrazione.

SENTENZE TRIBUTARIE DIGITALI IN BANCHE DATI APERTE A TUTTI

Le sentenze tributarie digitali presenti nelle banche dati delle Corti di giustizia tributaria saranno accessibili a tutti i cittadini al fine di garantire parità delle parti in giudizio e il diritto alla difesa.

LE ULTIME NOTIZIE

Turchia, pm chiedono 2.352 anni di carcere per Ekrem Imamoglu sindaco di Istanbul

Turchia, pm chiedono 2.352 anni di carcere per Ekrem Imamoglu sindaco di Istanbul

Ekrem Imamoglu, leader dell'opposizione, accusato di corruzione e favoreggiamento di organizzazioni terroristiche I pubblici ministeri turchi hanno chiesto 2.352 anni...
Read More
Piano Trump per Gaza: alloggi temporanei e base militare Usa

Piano Trump per Gaza: alloggi temporanei e base militare Usa

L’amministrazione statunitense prevede comunità controllate e sicure per palestinesi e una base vicino al confine, tra dubbi su libertà di...
Read More
Caso Garlasco, impronte sui sacchetti confermate solo della vittima

Caso Garlasco, impronte sui sacchetti confermate solo della vittima

Nessuna traccia dattiloscopica di Stasi o Sempio, confermati solo i segni di Chiara Poggi sui cereali e nella busta della...
Read More
Putin, video showing swollen hand reignites doubts about Russian president’s health

Putin, video showing swollen hand reignites doubts about Russian president’s health

New footage of meeting with young activist shows protruding veins and swollen hands, fuelling speculation about Vladimir Putin's health A...
Read More
Influenza H3N2, sette mutazioni accendono l’allarme in Uk e Giappone

Influenza H3N2, sette mutazioni accendono l’allarme in Uk e Giappone

Stagione influenzale anticipata e più intensa per via del ceppo H3N2 mutato L’allarme influenza H3N2 è scattato con settimane di...
Read More
Atp Finals Torino, Bolelli e Vavassori volano in semifinale

Atp Finals Torino, Bolelli e Vavassori volano in semifinale

La coppia azzurra batte Granollers e Zeballos e centra la seconda vittoria nel girone Buona anche la seconda per Bolelli...
Read More
Stupro Caivano, confermate in appello le condanne per due del branco

Stupro Caivano, confermate in appello le condanne per due del branco

La Corte d’Appello di Napoli conferma 13 anni e 4 mesi per Pasquale Mosca e riduce la pena a 8...
Read More
Houthi sospendono gli attacchi a Israele dopo il cessate il fuoco

Houthi sospendono gli attacchi a Israele dopo il cessate il fuoco

I ribelli yemeniti annunciano la fine temporanea delle operazioni nel Mar Rosso dopo la tregua a Gaza Gli Houthi sospendono...
Read More

(con fonte AdnKronos)

telefoni ricondizionati

Di Tendenza/Trending