Declassificazione documenti Epstein, Trump firma l’ok per la nuova legge
La declassificazione documenti Epstein diventa obbligo per il Dipartimento di Giustizia
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha firmato la legge che impone al Dipartimento di Giustizia la declassificazione documenti Epstein. L’annuncio è arrivato dallo stesso Trump su Truth Social, dove ha continuato a definire “una bufala” la richiesta dei Democratici di rendere pubblici i file: secondo il presidente, “forse la verità su questi Democratici e sui loro legami con Jeffrey Epstein sarà presto svelata”.
La nuova norma stabilisce che la procuratrice generale Pam Bondi debba divulgare entro 30 giorni tutti i documenti non classificati relativi a Epstein, con la possibilità di oscurare solo le parti che potrebbero compromettere eventuali indagini federali ancora in corso. La declassificazione documenti Epstein diventa così un obbligo formale per il Dipartimento di Giustizia.
Via libera bipartisan alla misura
Il via libera del Congresso statunitense è arrivato ieri, dopo il cambio di posizione di Trump che ha sollecitato i repubblicani a sostenere la pubblicazione dei file. Dopo l’approvazione della Camera, anche il Senato ha votato a favore senza opposizioni.
La legge sulla declassificazione documenti Epstein ha ottenuto un sostegno schiacciante: 427 voti a favore e 1 contrario alla Camera, espresso dal deputato repubblicano Clay Higgins della Louisiana, mentre al Senato il provvedimento è passato all’unanimità.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
In Evidenza23 ore agoCrosetto lancia l’allarme sulla guerra ibrida in Italia
-
International-News22 ore agoRussian spy ship near UK waters triggers defence alert
-
World22 ore agoSabotaggio in Polonia, arresti e accuse dirette alla Russia
-
In Evidenza4 ore agoSconfitta dei Socialdemocratici a Copenaghen: la Sinistra Verde vince il municipio



You must be logged in to post a comment Login