
Conte critica sospensione Reddito cittadinanza: “Un sms per dire a 169mila famiglie ‘arrangiatevi'”
La decisione dell’Inps scatena polemiche
La notizia della ricezione di sms da parte di 169mila famiglie annunciando lo stop al reddito di cittadinanza a partire dalla fine di luglio 2023 ha suscitato forti reazioni politiche. Il presidente del M5S, Giuseppe Conte, ha criticato il Governo Meloni per la decisione e il presidente dell’Ordine degli assistenti sociali, Gianmario Gazzi, ha espresso preoccupazione riguardo alle possibili conseguenze sociali dell’interruzione del sostegno.
Luca Trapanese, assessore al Welfare del Comune di Napoli, ha chiarito la situazione, spiegando che la presa in carico dei cittadini avviene attraverso una piattaforma gestita dai Centri per l’impiego e che l’erogazione del reddito di cittadinanza sarà sospesa solo per i nuclei familiari che non comprendono disabili, minori o persone over 60. Le persone ritenute occupabili potranno ricevere un supporto alla formazione al lavoro di 350 euro al mese tramite gli sportelli dei Centri per l’impiego e l’Inps.
Trapanese ha esortato le persone a non recarsi presso i Servizi sociali in quanto la gestione della situazione avviene attraverso la piattaforma dei Centri per l’impiego. Le persone che hanno a carico dei minori, sono ultrasessantenni o hanno disabili nel nucleo familiare continueranno a ricevere il reddito di cittadinanza fino a dicembre, e dal 1° gennaio 2024 riceveranno un contributo non inferiore a 480 euro tramite la piattaforma collegata ai Centri per l’Impiego e Servizi sociali.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
News20 ore ago
Udine: tensioni al corteo pro-Palestina durante Italia-Israele, usati idranti e lacrimogeni
-
World23 ore ago
Hamas esegue esecuzioni sommarie a Gaza: pace a rischio
-
International-News23 ore ago
Here is the text of the Sharm el-Sheikh Declaration for Peace in Gaza
-
News22 ore ago
Crollo Ponte Morandi: pm chiede 18 anni per Castellucci per omicidi colposi