
Non è colera: Iss rassicura sul caso in Sardegna
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Il ceppo batterico non corrisponde ai sierogruppi del colera
L’Istituto Superiore di Sanità (ISS) ha rassicurato sulla situazione del paziente di 71 anni risultato “positivo” in Sardegna e ricoverato a Cagliari. I risultati delle analisi hanno evidenziato che il ceppo batterico appartiene alla specie Vibrio cholerae, ma non ai sierogruppi che causano il colera. Il ceppo ritrovato è comune negli ambienti acquatici salmastri e normalmente non provoca sintomi.
Comunicazione ufficiale dell’ISS e conferma negativa di colera
Gli esperti del dipartimento di Malattie infettive dell’ISS hanno emesso una risposta ufficiale, in cui si conferma che il campione in esame non corrisponde a un caso di colera secondo le definizioni diagnostiche stabilite dall’Ecdc nel 2018. Il ceppo batterico di Vibrio cholerae isolato dal campione fecale del paziente ricoverato è stato analizzato per confermare la diagnosi di colera, ma non soddisfa i criteri specifici.
La conferma negativa della presenza di colera nel caso in Sardegna è una notizia rassicurante e dimostra che il ceppo batterico in questione non rappresenta una minaccia per la salute pubblica. L’Istituto Superiore di Sanità continuerà a monitorare la situazione e fornirà eventuali aggiornamenti, se necessario.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
In Evidenza13 ore ago
Le Figaro-Meloni: “Tre anni di governo senza errori e ambizione per dieci anni”
-
News16 ore ago
Caso Garlasco, perquisizioni a ex investigatori e parenti di Sempio
-
News14 ore ago
Sciopero aereo paralizza gli aeroporti italiani, voli a rischio oggi
-
News14 ore ago
Estradato in Italia il superlatitante di ‘ndrangheta Sebastiano Signati