
Grecia: Mitsotakis e il partito Nea Dimokratia vincono le elezioni del 2023
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Mitsotakis si avvia a conquistare la maggioranza assoluta con 158 seggi, seguito dall’Alleanza di sinistra radicale (Syriza) guidata da Tsipras, secondo più votato con il 17,5% dei voti
Il primo ministro greco Kyriakos Mitsotakis e il suo partito conservatore Nea Dimokratia hanno vinto le elezioni del 2023 in Grecia e si avviano a conquistare la maggioranza assoluta con 158 seggi, sette in più della soglia di 151.
Secondo gli exit poll, Nea Dimokratia ha ottenuto il 42,5% dei voti, mentre l’Alleanza di sinistra radicale (Syriza), guidata da Alexis Tsipras, è stata il secondo partito più votato con il 17,5% dei voti. Altre formazioni politiche, come il socialdemocratico Pasok e il Partito Comunista di Grecia (KKE), hanno ottenuto percentuali significative.
I seggi si sono chiusi alle 19 (ora greca le 18 in Italia) e circa 9,8 milioni di elettori greci sono stati chiamati alle urne per eleggere il nuovo parlamento, a 5 settimane di distanza dalla precedente votazione.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
International-News17 ore ago
Musk Prince Andrea files Epstein: new documents reveal connections
-
International-News18 ore ago
Drones fly over military base in Denmark, Karup; investigation underway
-
Flash20 ore ago
Morte cuoco porto Civitavecchia: trovato corpo chef in mare
-
Flash3 ore ago
Incidente Castelfranco Veneto morto 27enne ferito 37enne