
Grecia: Mitsotakis e il partito Nea Dimokratia vincono le elezioni del 2023
Mitsotakis si avvia a conquistare la maggioranza assoluta con 158 seggi, seguito dall’Alleanza di sinistra radicale (Syriza) guidata da Tsipras, secondo più votato con il 17,5% dei voti
Il primo ministro greco Kyriakos Mitsotakis e il suo partito conservatore Nea Dimokratia hanno vinto le elezioni del 2023 in Grecia e si avviano a conquistare la maggioranza assoluta con 158 seggi, sette in più della soglia di 151.
Secondo gli exit poll, Nea Dimokratia ha ottenuto il 42,5% dei voti, mentre l’Alleanza di sinistra radicale (Syriza), guidata da Alexis Tsipras, è stata il secondo partito più votato con il 17,5% dei voti. Altre formazioni politiche, come il socialdemocratico Pasok e il Partito Comunista di Grecia (KKE), hanno ottenuto percentuali significative.
I seggi si sono chiusi alle 19 (ora greca le 18 in Italia) e circa 9,8 milioni di elettori greci sono stati chiamati alle urne per eleggere il nuovo parlamento, a 5 settimane di distanza dalla precedente votazione.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Scienza e Ricerca14 ore ago
Clima, scoperto fenomeno sorprendente sui ghiacciai dell’Himalaya
-
Primo Piano23 ore ago
Gaza: Israele potrebbe allagare tunnel di Hamas, Onu “Situazione grave”
-
Primo Piano23 ore ago
Conflitto Russia-Ucraina: droni Kiev su Crimea
-
Ambiente23 ore ago
Iter importante per raggiungere le finalità dell’Agenda 2030