
Kirghizistan: arresti per presunto colpo di Stato, preoccupazione internazionale
Le autorità del Kirghizistan hanno annunciato l’arresto di diverse persone coinvolte in un possibile colpo di Stato, secondo quanto riportato dall’agenzia 24.kg. Si sostiene che i cospiratori abbiano cercato di prendere il potere in modo violento, sebbene il Comitato di Stato per la sicurezza nazionale non fornisca ulteriori dettagli in merito. Dmitry Peskov, portavoce del Cremlino, ha espresso preoccupazione per le notizie provenienti da Bishkek, ma ha sottolineato di non avere ancora informazioni dettagliate al riguardo.
Nel frattempo, il Parlamento di Bishkek sta esaminando una legge simile a quella sugli agenti stranieri introdotta in Russia nel 2012, che impone restrizioni e controlli sulle ONG che ricevono finanziamenti dall’estero. Questo sviluppo fa parte di un’escalation nella repressione delle voci dissidenti. Da quando è salito al potere nel 2020, il presidente Sadyr Japarov ha preso di mira i suoi oppositori politici e i media.
È importante notare che nel marzo del 2022 è stato istituito un divieto di manifestazioni di protesta nel centro di Bishkek, forse come risultato delle proteste contro l’invasione russa dell’Ucraina che si sono svolte di fronte all’ambasciata russa. La situazione continua ad evolversi e rimane da vedere come si svilupperanno gli eventi nel Kirghizistan.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Ambiente2 giorni ago
Trasporti sostenibili, l’Europa investe poco sulle ferrovie
-
Ambiente6 ore ago
A2A, nel 2022 distribuito a Milano quasi un miliardo e mezzo miliardo in valore economico
-
News2 giorni ago
Meloni su sentenza Catania: “Sono basita: pezzo Italia favorisce clandestini”
-
Ambiente5 ore ago
Bilancio di sostenibilità A2A, con 62% differenziata Milano leader in Europa