Aperture serali agli Uffizi e non solo: ecco le novità

Simone Verde, direttore delle Gallerie degli Uffizi, presenta nuove iniziative per avvicinare i cittadini al patrimonio culturale di Firenze
Le Gallerie degli Uffizi stanno introducendo una serie di innovazioni per migliorare l’esperienza dei visitatori. Ecco un riassunto delle novità:
Biglietto ‘smaterializzato’: A partire da maggio, i visitatori potranno entrare mostrando un QR Code sul cellulare, ricevuto via email dopo aver prenotato la visita attraverso il call center o il sito del museo. Questo sistema è gestito dalla società concessionaria dei servizi aggiuntivi delle Gallerie, Opera Laboratori Fiorentini.
Aperture serali speciali: Tutti i martedì, dal 26 marzo al 17 dicembre, la Galleria delle Statue e delle Pitture resterà aperta fino alle 21:30, con ultimo ingresso consentito alle 20:30. Queste aperture sono pensate per i fiorentini, per permettere loro di godere dei capolavori dell’arte nella luce del tramonto.
Aperture straordinarie il lunedì: Oltre ai martedì, ci saranno aperture straordinarie anche il lunedì, normalmente giorno di chiusura settimanale. Queste aperture riguarderanno gli Uffizi e il Giardino di Boboli nelle date del primo e del 29 aprile, del 24 giugno (Festa di San Giovanni, Santo Patrono di Firenze) e del 30 dicembre.
Apertura durante le festività: Il museo rimarrà aperto per tutte le festività fino alla fine dell’anno, tranne a Natale.
Queste innovazioni sono state annunciate dal direttore delle Gallerie degli Uffizi, Simone Verde, durante una conferenza stampa. Spero che queste novità rendano la visita alle Gallerie degli Uffizi ancora più piacevole e accessibile!
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
International-News24 ore agoElon Musk proposes solar satellites to regulate Earth’s climate
-
News24 ore agoArrestato dopo fuga Elia Del Grande, il killer della Strage dei Fornai
-
Sport24 ore agoSinner vince su Zverev: due set perfetti 6-4 6-3 alle Atp Finals
-
Economia10 ore agoAssegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra


