
Emergenza Fentanyl: Italia in allerta dopo nuove segnalazioni
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
La scoperta di Fentanyl nell’eroina a Perugia innalza il livello di allerta nel Paese, richiedendo azioni urgenti per affrontare il rischio per la salute pubblica
L’allerta per il Fentanyl in Italia si intensifica in seguito alla recente identificazione della sostanza in eroina da strada a Perugia. A poco più di un mese e mezzo dalla presentazione del Piano nazionale di prevenzione contro l’uso improprio del Fentanyl e di altri oppioidi sintetici, una nota della direzione della Prevenzione del ministero della Salute ha elevato l’allerta a ‘Grado 3’.
Secondo la nota ministeriale, “i risultati analitici ricevuti in data 24 aprile 2024 hanno identificato nel campione Fentanyl (5%), eroina (50%), codeina (30%) e diazepam (15%)”. Questo ritrovamento ha spinto il ministero a sollecitare le Regioni, i Servizi per le Dipendenze da Sostanze (Serd) e le Comunità terapeutiche accreditate ad informare gli utenti sul gravissimo rischio per la salute derivante dall’assunzione di Fentanyl.
L’Istituto Superiore di Sanità, attraverso il suo Centro Nazionale dipendenze e doping, ha precisato che l’indagine è ancora in corso e che le informazioni contenute nell’allerta sono provvisorie, soggette a modifiche. Tuttavia, è stata ribadita l’importanza di affrontare prontamente la questione, considerando il potenziale letale del Fentanyl.
Il Piano nazionale contro l’uso improprio di Fentanyl, presentato il mese scorso, sottolinea la necessità di prevenire la diffusione di questo potente oppioide sintetico, che è fino a 100 volte più potente della morfina e 30-50 volte più potente dell’eroina. Le attività delle forze di polizia negli ultimi anni hanno già portato al sequestro di quantità significative di Fentanyl sul territorio nazionale.
Il ministro della Salute, Orazio Schillaci, ha riaffermato l’impegno nel contrastare l’uso improprio di questa sostanza, definendola una minaccia per la salute pubblica. Ha sottolineato la necessità di rafforzare le azioni di monitoraggio e controllo della distribuzione del Fentanyl, nonché di sensibilizzare le Regioni e le farmacie sull’importanza della corretta custodia del farmaco.
Il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Alfredo Mantovano, ha aggiunto che la criminalità organizzata italiana, in particolare la ‘Ndrangheta, sta mostrando interesse per il Fentanyl, e che è essenziale agire con determinazione per prevenirne la diffusione illecita e proteggere la popolazione dai suoi rischi.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Sport19 ore ago
Sinner-Atmane Pechino, orario e diretta tv del match di sabato
-
Primo Piano20 ore ago
Trump, nuovo piano di pace per Gaza: accordo in 21 punti
-
News19 ore ago
Caso Garlasco Sempio, genitori sentiti per 7 ore: «Mai corrotto nessuno»
-
International-News9 ore ago
Musk Prince Andrea files Epstein: new documents reveal connections