Connect with us

Published

on

La scoperta di Fentanyl nell’eroina a Perugia innalza il livello di allerta nel Paese, richiedendo azioni urgenti per affrontare il rischio per la salute pubblica

L’allerta per il Fentanyl in Italia si intensifica in seguito alla recente identificazione della sostanza in eroina da strada a Perugia. A poco più di un mese e mezzo dalla presentazione del Piano nazionale di prevenzione contro l’uso improprio del Fentanyl e di altri oppioidi sintetici, una nota della direzione della Prevenzione del ministero della Salute ha elevato l’allerta a ‘Grado 3’.

Secondo la nota ministeriale, “i risultati analitici ricevuti in data 24 aprile 2024 hanno identificato nel campione Fentanyl (5%), eroina (50%), codeina (30%) e diazepam (15%)”. Questo ritrovamento ha spinto il ministero a sollecitare le Regioni, i Servizi per le Dipendenze da Sostanze (Serd) e le Comunità terapeutiche accreditate ad informare gli utenti sul gravissimo rischio per la salute derivante dall’assunzione di Fentanyl.

L’Istituto Superiore di Sanità, attraverso il suo Centro Nazionale dipendenze e doping, ha precisato che l’indagine è ancora in corso e che le informazioni contenute nell’allerta sono provvisorie, soggette a modifiche. Tuttavia, è stata ribadita l’importanza di affrontare prontamente la questione, considerando il potenziale letale del Fentanyl.

Il Piano nazionale contro l’uso improprio di Fentanyl, presentato il mese scorso, sottolinea la necessità di prevenire la diffusione di questo potente oppioide sintetico, che è fino a 100 volte più potente della morfina e 30-50 volte più potente dell’eroina. Le attività delle forze di polizia negli ultimi anni hanno già portato al sequestro di quantità significative di Fentanyl sul territorio nazionale.

Il ministro della Salute, Orazio Schillaci, ha riaffermato l’impegno nel contrastare l’uso improprio di questa sostanza, definendola una minaccia per la salute pubblica. Ha sottolineato la necessità di rafforzare le azioni di monitoraggio e controllo della distribuzione del Fentanyl, nonché di sensibilizzare le Regioni e le farmacie sull’importanza della corretta custodia del farmaco.

Il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Alfredo Mantovano, ha aggiunto che la criminalità organizzata italiana, in particolare la ‘Ndrangheta, sta mostrando interesse per il Fentanyl, e che è essenziale agire con determinazione per prevenirne la diffusione illecita e proteggere la popolazione dai suoi rischi.

LE ULTIME NOTIZIE

Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza
Hamas consegna un altro ostaggio mentre crescono le tensioni in Cisgiordania Prosegue la tregua tra Israele e Hamas: nella serata...
Read More
Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori
Indagine della Commissione Europea su Google per presunte violazioni del Digital Markets Act Bruxelles ha aperto un’indagine Ue su Google...
Read More
Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola
Ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra della scuola media Calcara di Marcianise: aperta un’inchiesta Tragedia questa mattina a...
Read More
Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio
Venerdì 14 novembre è prevista una giornata difficile per chi si sposta con aerei, treni e mezzi pubblici, con proteste...
Read More
Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra
La manovra 2026 introduce un aumento medio di 10 euro mensili e nuovi criteri Isee per l’Assegno unico universale 2026,...
Read More
Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga
Nel piano delineato da ex funzionari al Washington Post, l’attacco al Venezuela potrebbe colpire infrastrutture militari, piste clandestine e centri...
Read More
Tragedia a Muggia: madre uccide il figlio di 9 anni
 -Una donna di origine ucraina a Muggia ha tolto la vita al figlio di 9 anni, prima di tentare il...
Read More
Sequestrati 2,2 milioni di euro a Giancarlo Tulliani: blitz della Guardia di Finanza
Giancarlo Tulliani, residente a Dubai e condannato per riciclaggio, vede sequestrati beni mobili e immobili per oltre 2 milioni di...
Read More

(con fonte AdnKronos)

Di Tendenza/Trending