
Fisco: semplificazioni dichiarazione redditi e nuove modalità presentazione 730
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
L’Agenzia delle Entrate annuncia importanti novità per la dichiarazione dei redditi, con la semplificazione del modello 730 e l’introduzione di nuove procedure, in linea con la riforma fiscale
L’Agenzia delle Entrate ha comunicato importanti novità in merito alla dichiarazione dei redditi, rendendo più agevole e snella la procedura per i contribuenti. Una delle principali modifiche riguarda il modello 730, che sarà ora presentabile in modalità semplificata già a partire dalla campagna dichiarativa del 2024. Questa semplificazione sarà estesa anche ai modelli relativi alle imposte sui redditi, all’Iva e all’Irap.
Le nuove disposizioni, contenute nel decreto adempimenti tributari, si basano sui principi della riforma fiscale e mirano a semplificare le procedure fiscali per i contribuenti. La circolare dell’Agenzia fornisce agli uffici le istruzioni operative necessarie per l’applicazione di queste novità.
La dichiarazione semplificata del modello 730 sarà un’opportunità per i lavoratori dipendenti, i pensionati e i percettori di redditi assimilati. Grazie a questa modalità, le informazioni precompilate dall’Agenzia delle Entrate saranno disponibili in modo analitico e potranno essere confermate o modificate direttamente dal contribuente, tramite un’apposita sezione dell’applicativo web della dichiarazione precompilata.
La possibilità di presentare la dichiarazione in modo semplificato sarà estesa gradualmente a tutti i contribuenti non titolari di partita Iva. Inoltre, sarà possibile riportare i redditi di capitale di fonte estera soggetti a imposizione sostitutiva e richiedere direttamente all’Agenzia delle Entrate il rimborso dell’imposta o effettuare il pagamento dell’importo dovuto, anche in presenza di un sostituto d’imposta.
Tra le altre novità, i modelli dichiarativi Redditi, Iva e Irap saranno snelliti, eliminando informazioni non rilevanti ai fini della liquidazione dell’imposta e acquisibili direttamente dall’Agenzia delle Entrate o da altre amministrazioni. Anche i termini ordinari di presentazione delle dichiarazioni subiranno modifiche, garantendo maggiore flessibilità ai contribuenti.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
In Evidenza13 ore ago
Le Figaro-Meloni: “Tre anni di governo senza errori e ambizione per dieci anni”
-
News16 ore ago
Caso Garlasco, perquisizioni a ex investigatori e parenti di Sempio
-
News14 ore ago
Sciopero aereo paralizza gli aeroporti italiani, voli a rischio oggi
-
News14 ore ago
Estradato in Italia il superlatitante di ‘ndrangheta Sebastiano Signati